Attualità

Benessere all’aria aperta: al via i corsi di ginnastica posturale a Tortorella

Al via una serie di attività all'aria aperta nel borgo di Tortorella. Esercizio fisico in un vero e proprio paradiso

Comunicato Stampa

13 Luglio 2021

Un’estate all’insegna del benessere a Tortorella, dove sono iniziati i corsi di ginnastica posturale. Attraverso una lunga serie di iniziative all’aria aperta il Comune di Tortorella – guidato dal sindaco Nicola Tancredi – vuole lanciare un messaggio chiaro e preciso: la salute – specie in questi tempi così complicati – non va mai in vacanza, nemmeno nei mesi più caldi. I corsi sono aperti a tutti, ai turisti, ai cittadini del borgo e non, e va ad arricchire l’offerta dei servizi che il Borgo di Tortorella offre per i prossimi mesi.

Gli incontri  si tengono tutti i martedì e i giovedì dalle 18:00 alle 20:00 presso gli impianti sportivi messi a disposizione dal Comune di Tortorella in località San Vito. Ad occuparsi dei corsi è l’osteopata Giandomenico Tancredi D.O., Bsc(Hons), Msc ed istruttore di ginnastica posturale

Ma che cos’è la ginnastica posturale? «E’ un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si tratta di una serie di movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, capaci di agire su zone del corpo rigide o affette da dolori. L’attività posturale è un mezzo di prevenzione e di educazione al corretto movimento».

Con il termine postura vengono identificati un tono muscolare ed un atteggiamento scheletrico, che hanno il compito di mantenere l’organismo umano in uno stato di equilibrio sia in condizioni statiche sia dinamiche, rispettandone le curve fisiologiche, ricercando il corretto equilibrio, che permetta la stabilità dell’intero sistema muscolo – scheletrico.  Possedere o mantenere una corretta postura è una condizione necessaria per il benessere del nostro organismo qualunque sia l’attività svolta, sarà necessario dunque eseguire regolarmente esercizi posturali per raggiungere una condizione di reale benessere psico-fisico.

L’obiettivo degli incontri di Ginnastica Posturale, ha come fine il miglioramento della salute ed è basato su un concetto molto importante: la prevenzione. Gli esercizi, che possono avere sia funzione di terapia che di prevenzione, hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano ad eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.

Questa attività è rivolta a tutti, senza vincoli di età;  è adatta sia a soggetti in età evolutiva, sia a soggetti adulti o anziani e può essere utilizzata senza discriminazione di genere, età e condizione fisica di chi la pratica. Con la ginnastica posturale è, quindi, possibile prevenire i più comuni disagi muscolo-scheletrici (lombalgie, sciatalgie, mal di schiena, cervicale, scoliosi, artrosi, osteoporosi), circolatori e psichici (stress, depressione, difficoltà di concentrazione e di memoria, attacchi di panico, ansia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home