Cucina

L’estate e la frutta di stagione: la maturazione delle ciliegie

Sono ricche di vitamine A e C, aiutano a proteggere la vista e contribuiscono al buon funzionamento delle difese immunitarie

Rossella Tanzola

11 Luglio 2021

Ciliege

Bisognerebbe chiedere ai bambini e agli uccelli che sapore hanno le ciliegie e le fragole.
(Goethe)

Con l’arrivo dell’estate il nostro corpo si disidrata, l’appetito a volte cala ed è necessario bere molta acqua per affrontare i mille impegni quotidiani che la vita ci mette di fronte.

Come difenderci da tutto ciò? La frutta contiene zuccheri e oltre a fornirci l’energia necessaria per iniziare al meglio la giornata, è un alimento fresco e nutriente, fonte irrinunciabile per ricaricarci nei momenti in cui il caldo ci abbatte fortemente.  

Il ciliegio proviene da un albero maestoso originario dell’Europa e dell’Asia, che in primavera produce una grande quantità di fiori bianchi o rosa, estremamente decorativi nei parchi e grandi giardini. La sua maturazione avviene tra maggio e giugno, e ne esistono diverse varietà, alcune delle quali crescono spontaneamente nei paesi ad alta quota e che potrete facilmente incontrare durante sentieri o percorsi escursionistici, insieme alle fragoline di bosco.

Sono ricche di vitamine A e C, aiutano a proteggere la vista e contribuiscono al buon funzionamento delle difese immunitarie. Contengono acido folico, potassio, magnesio, calcio, fosforo e flavonoidi, sostante importanti per la lotta ai radicali liberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home