Attualità

Uno spazio pubblico per Vicente Feola: un cilentano campione del mondo

Vicente Feola è stato l'allenatore che ha portato il Brasile a conquistare la sua prima Coppa del Mondo, la sua famiglia arrivava dal Cilento

Elena Matarazzo

8 Luglio 2021

Vicente Feola

CASTELLABATE. Un cilentano campione del mondo, anzi allenatore del Brasile che vinse la prima coppa – allora si chiamava Rimet – nel 1958, quella in cui giocavano Garrincha e il giovanissimo Pelé. Si tratta di Vicente Feola. A lui potrebbe essere intitolato uno spazio pubblico nel suo paese d’origine.

È la proposta avanzata da Davide Polito, presidente della Fondazione Polito e del Museo del calcio a Santa Maria, al Comune di Castellabate.

Figlio di due emigrati cilentani, Feola è entrato nella storia della Seleçao e adesso i suoi compaesani lo vorrebbero ricordare.

Uno spazio pubblico per Vicente Feola

«Una persona di Castellabate grande nel mondo. Vicente Feola, campione del mondo da allenatore nel 1958, è stato lui a volere Pelé e Garrincha insieme, creando il Brasile più bello di sempre», spiega Polito.

La fondazione ha inoltrato la richiesta al Comune per ricordarlo con l’intestazione di una strada, una piazza o un parco pubblico, affinché «il ricordo di quello che è stato non tramonti mai».

Chi era Vicente Feola

Nato a San Paolo nel 1909, Vicente Italo Feola era il discendente di una famiglia emigrata in sudamerica all’inizio del secolo da Castellabate.

Ha iniziato a giocare a calcio giovanissimo trascorrendo la sua carriera in squadre di San Paolo.

Proprio con il San Paolo ha iniziato la carriera di allenatore culminata con la nazionale del Brasile che porterà a conquistare la prima Coppa del Mondo, in Svezia, nel 1958.

A livello di club ha vinto 2 Campionati Paulisti nel 1948 e nel 1949 con il São Paulo. Vicente Feola è morto nel 1975 all’età di 66 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Torna alla home