Attualità

Truffe delle case vacanza: ennesimo tentativo sventato ad Ascea

Grazie alla lungimiranza del Comune di Ascea che ha attivato un apposito servizio, è possibile scoprire se si è vittima di truffe delle case vacanza

Ernesto Rocco

8 Luglio 2021

Lungomare Ascea

ASCEA. Ancora truffe delle case vacanza nel Cilento. Tra le località dove maggiormente si registrano tentativi di raggiri ai danni di ignari vacanzieri c’è Ascea. Tuttavia grazie alla lungimiranza del Comune, molte truffe non vanno in porto.

L’ufficio turismo, infatti, ha messo a disposizione un indirizzo mail (turismo.comune.ascea@gmail.com), al quale è possibile rivolgersi prima di programmare una vacanza sul territorio ed evitare così di incappare in malfattori.

Truffe delle case vacanza: il modus operandi

Questi ultimi utilizzano sempre il medesimo modus operandi: pubblicano annuncia on line, propongono case in scenari mozzafiato e a prezzi modici. Spesso, però, queste non esistono o vengono offerte all’insaputa del legittimo proprietario.

Così, una volta intascata la caparra, i truffatori scompaiono. Solo a questo punto, o peggio una volta giunto sul posto, il turista si rende conto di quanto accaduto.

L’ultimo tentativo di truffa delle case vacanza è avvenuto ieri sera. Un potenziale vacanziere pronto a bloccare un appartamento visto su internet, ha pensato bene di contattare gli uffici comunali. Durante la semifinale Italia – Spagna che ha visto gli azzurri accedere alla finale per l’Europeo 2020, il personale del municipio ha risposto alla richiesta d’aiuto e ha confermato che si trattava di una truffa.

Le risposte solitamente arrivano entro 24 ore. I controlli sono semplici: ad Ascea, infatti, per poter fittare una casa per le vacanze è necessaria oltre alla Scia anche l’iscrizione sul portale PayTourist.

Lo stesso potenziale turista può chiedere in fase di trattativa di avere il numero di autorizzazione alla locazione dell’immobile per finalità turistiche o verificare l’Iban. La costante, infatti, è che i malviventi utilizzano carte Postepay Evolution. Per le truffe delle case vacanza questo può essere un primo segnale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Torna alla home