Approfondimenti

De Rosa (Smet): “Velocemente un’authority di controllo delle infrastrutture partecipata dagli Autotrasportatori

Il Ceo di Smet e presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis durante la tre giorni di Alis a Sorrento lancia il suo grido di allarme verso la politica, affinché si affrontino le criticità infrastrutturali di strade e porti.

Comunicato Stampa

5 Luglio 2021

Smet

Creare una cabina di regia per monitorare, costantemente, la salute dei porti, delle strade ed autostrade italiane. È questa l’idea di Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet e presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile. Un network presente in maniera capillare in tutta Italia, che oggi conta più di 1.600 aziende associate, oltre 196.000 unità di forza lavoro, un parco veicolare di oltre 134.000 mezzi, più di 140.500 collegamenti marittimi annuali, più di 130 linee di Autostrade del Mare, oltre 160 linee ferroviarie, 200.000 collegamenti ferroviari annuali e 32 miliardi di euro di fatturato aggregato.

E proprio durante la tre giorni di Alis, tenutasi dall’1 al 3 luglio 2021 nella splendida cornice dell’Hilton Palace di Sorrento, che De Rosa ha lanciato la sua idea.

“Approfitto di questo magnifico evento per lanciare un grido d’allarme e una riflessione importantissima – ha esordito il patron di Smet – Le infrastrutture portuali sono fondamentali per il nostro Paese ma bisogna arrivarci. Quello che è successo in Liguria in questi ultimi giorni è terrificante. Si è avuto uno sciopero autonomo degli autisti che di fanno hanno bloccato i camion per un senso di esasperazione. In molte parti d’Italia abbiamo delle situazioni molto complicate dove talune aministrazioni procedono alla chiusura di tratti stradali. Un esempio è a Livorno, dove è stata chiusa la Firenze-Pisa-Livorno che è la dorsale che unisce la parte tirrenica al centro dell’Italia”.

Il quadro esposto da De Rosa durante il suo intervento nell’incontro su “La transizione green del sistema portuale tra Europa e semplificazione”, moderato dal Angelo Scorza,ha dato luogo a numerose riflessioni.

“Oggi sfido chiunque – tuona il presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis – a trovare un asse stradale che non sia oggetto di lavori, spesso con cantieri fantasma. Noi, che siamo operatori professionali, dobbiamo affrontare limitazioni e danni che poi si producono nel non poter sfruttare quella che è un’eccellenza tutta italiana come le Autostrade del Mare, che tutta Europa ci invidia e che potrebbe effettivamente l’unica soluzione alla fragilità infrastrutturale del nostro Paese. Di fatto i nostri porti sono cresciuti in maniera esponenziale negli ultimi dieci anni, grazie anche al lavoro quotidiano di presidenti e di imprenditori che hanno permesso dragaggi e l’arrivo di grandi navi di nuova generazione (vedi le navi classe Eco della Grimaldi Group, di cui Smet è partner storico). Ma bisogna arrivarci ai porti”.

Una platea di prim’ordine quella di Alis, ricca di politica, imprenditoria ed esperti del settore provenienti da tutta Italia. Dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio al leader della Lega Matteo Salvini, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e poi un parterre di giornalisti come Nicola Porro, Massimo Giletti, Bruno Vespa e tanti altri.  

Vorrei lanciare un grido di aiuto – propone De Rosa durante il suo intervento – e proporre di coordinare una cabina di regia attraverso Alis, che è sostanzialmente la prima e l’unica associazione che ha permesso di mettere a sistema tutto il cluster della logistica, per portare alla politica tutte le riflessioni riguardanti gli aspetti infrastrutturali e la viabilità. Ecco perché c’è la necessità che la politica ci ascolti, creando delle cabine di regia, delle authority dove ci sia all’interno la presenza del controllore, che è il fruitore e il pagatore di queste infrastrutture. Non è possibile che chi paga e utilizza queste infrastrutture debbano essere spettatori e vittime di queste opere fantasma”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home