Cilento

Agropoli 5 luglio ’94: parroco multato per il suono delle campane

Don Armando Borrelli condannato a pagare una multa di 300mila lire: il suono delle campane disturbava il riposo delle persone

Ernesto Apicella

5 Luglio 2021

Il 5 Luglio del 1994, Don Armando Borrelli venne multato per il suono delle Campane!
La Magistratura condannò Don Armando Borrelli a pagare una multa di 300 mila lire, provvedimento firmato dal giudice Gaetano De Luca, per aver “disturbato il riposo delle persone abusando di strumenti sonori”.

Questa multa indignò non poco i fedeli agropolesi, giacché Don Armando, in attesa della sentenza del ricorso, presentato presso la pretura di Agropoli,
suonava le campane della chiesa Madonna delle Grazie, solo a mezzogiorno. La denuncia era partita da una famiglia napoletana, che trascorreva le proprie vacanze in un’abitazione distante una ventina di metri dalla chiesa, infastidita dal suono delle campane fin dalle 6.30 del mattino. “Un vero e proprio inferno che va avanti da anni” dichiararono gli interessati nella denuncia.

Le campane della chiesa principale di Agropoli erano mute, con grande rammarico della gente che si schierò in blocco contro i firmatari della denuncia.

Tra le tante chiacchiere che circolavano, sembra che qualcuno raccolse le firme per chiedere al sindaco Crispino di “espellere dal territorio comunale” la famiglia, rea di aver causato il silenzio forzato delle campane e invitarli, senza tanti complimenti, a cambiare luogo di villeggiatura.

“Tratto da il “Corriere della Sera” del 5 Luglio 1994, articolo a firma di Rossano Pecoraro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home