Attualità

Codacons lancia l’allarme: rischio flop saldi estivi

Oggi iniziano i saldi in quasi tutta Italia mentre in Campania si rischia di dover attendere fine luglio. Lancia l'allarme il Codacons

Ernesto Rocco

3 Luglio 2021

Saldi

“Come già all’inizio dell’anno, in Campania ci sarà di nuovo il flop dei saldi. La scelta che riteniamo sciagurata della Regione Campania, di rinviare i saldi prima al 23 luglio poi in data Da decidere… lascerà i commercianti all’asciutto”. E’ quanto denunciano dal Codacons secondo cui “I cittadini della Campania si riverseranno nelle regioni limitrofe, dove i saldi cominceranno oggi, 3 luglio, quasi dappertutto”.

La Conferenza dei Servizi delle Regioni consigliava di mantenere una data unica di inizio dei saldi per il primo sabato di luglio per riequilibrare un mercato condizionato e per evitare confusioni ai consumatori.

In Campania ciò non accade: la Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, competente in materia, con decreto dirigenziale n. 228 del 24.06.2021, ha preso atto dei risultati della Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 17 maggio 2021 che ha indicato la data di inizio dei saldi estivi 2021 nel giorno 3 luglio 2021 ed ha avviato l’iter di proposta alla Giunta regionale di apposita delibera di individuazione delle date di inizio e fine periodo di vendite di fine stagione.

“Se solo guardiamo alle date, ci accorgiamo che qualcuno da qualche parte dorme. Non vogliamo menare secce o fare i menagrami, – afferma l’Avv. Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons – ma perché dovrei aspettare il 23 luglio, quando a pochi chilometri di distanza, i saldi cominceranno ben 20 giorni prima? Così inevitabilmente i saldi in Campania saranno destinati ad un’altra Waterloo e di questo certamente i commercianti ed i consumatori sapranno chi ringraziare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home