Vallo di Diano

Al via progetti estivi al Liceo Pisacane di Padula

Ecco i progetti estivi in programma al liceo "Pisacane" di Padula. Tante le attività in programma per gli studenti

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula non si ferma neanche in estate ed offre ai propri studenti, già da oggi, occasioni di arricchimento e socializzazione con i corsi del Piano Estate.

Ha già preso il via il progetto “MOTIV…AZIONI” con la sezione laboratoriale e artistica che vede impegnati gli allievi del Liceo nella realizzazione di murales sulle pareti e negli ambienti della struttura. Per il prossimo anno scolastico quindi le ragazze e i ragazzi avranno modo di vivere le ore della didattica in un ambiente sempre più accogliente e stimolante, frutto del loro impegno e della loro creatività. Nella realizzazione del progetto, gli alunni possono contare sulla guida e sulla presenza di un docente esperto.

La prossima settimana invece prenderanno il via i progetti PON per l’apprendimento e la socialità volti al potenziamento delle competenze, all’aggregazione e alla socializzazione delle studentesse e degli studenti, “La scuol@ che vogliAMO”.

Seguiti da un docente esperto, con “realm@t” gli alunni rafforzeranno le loro competenze nelle Scienze, nelle tecnologie, in  ingegneria e matematica.

Con il modulo “Certosa: Arte, Cultura e Natura” invece potenzieranno le competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturale.

Ma non finisce qui. Da ricordare anche che otto studenti delle classi terze, quarte e quinte sono stati ammessi a frequentare la settima edizione della Scuola Estiva di Fisica 2021 organizzata dall’ Università degli Studi di Salerno, dal 26 al 30 luglio, nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche (PLS) del Dipartimento di Fisica “E. R. Caianiello”.

La Scuola prevede lezioni e seminari a distanza nonché una serie di attività di laboratorio guidate da remoto da studenti tutor e verterà sul tema portante della meccanica classica. L’ambiente stimolante di approfondimento scientifico e matematico è basato sul coinvolgimento dei partecipanti in attività teoriche e sperimentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home