Cilento

Sapri: “Piazza Pebiscito mortificata dall’incapacità di Gentile e Congiusti”

Il Gruppo di minoranza attacca sulla nuova viabilità a ridosso della Piazza: "Spesi due milioni di euro per dividere la città"

Elena Matarazzo

1 Luglio 2021

SAPRI. «Con la deliberazione della giunta comunale i nostri “geniali” amministratori sono stati costretti ad ammettere tutti gli errori di un progetto nato male e finito peggio». Inizia così una nota del gruppo di minoranza Sapri Democratica. A finire sotto accusa gli interventi di restyling di Piazza Plebiscito, di recente inaugurata.

«Sono stati spesi milioni di euro per generare il caos nella mobilità cittadina con lo scellerato utilizzo dei fondi destinati dalla regione per il “programma per il completamento, il riammagliamento e la messa in sicurezza della rete stradale di supporto alle attività turistiche dei litorali campani (area domitiana, flegrea, salernitana, cilentana)” un vero paradosso da denuncia alla Corte dei Conti», dicono da Sapri Democratica.

Pomo della discordia il provvedimento con il quale «la giunta è stata obbligata a dare indirizzo ai responsabili per mettere una pezza alle gravi problematiche generate dalla realizzazione delle opere».

In particolare il provvedimento prevede: l’inversione senso di marcia su via Mazzini, con accesso da via Umberto I, con istituzione del divieto di sosta sull’intera area; l’inversione del senso di marcia via dell’Olmo, con accesso da via Nicodemo Giudice, ed istituzione area di parcheggio; istituzione definitiva senso unico di marcia da via Carducci verso via Cassandra; istituzione aree di parcheggio su piazza Plebiscito, via Carducci e via Marinella.

Nuove disposizioni che, secondo Sapri Democratica non migliorano di certo la viabilità nella zona.

«Ci chiediamo a cosa sia servito spendere tutti qui soldi per mettere una distesa di pietra del Cilento che in realtà è turca….Con una pubblica illuminazione di scarsa qualità (sono stati integrati dei faretti sopra i pali nuovi) abbattendo tutte le alberature esistenti e cancellando il ruolo che piazza Plebiscito ha svolto da sempre…..Da luogo vivo e di vita….a luogo morto e di desolazione», concludono dal gruppo di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home