Attualità

Si inaugura l’info point a San Nazario

Sarà inaugurato il 3 luglio alle ore 18.00 l'info point innovativo sul Cammino di San Nilo a San Nazario

Comunicato Stampa

30 Giugno 2021

Sabato 3 luglio, alle ore 18.00, presso il CE.VA.LO. (ex Asilo) di San Nazario, l’Amministrazione Comunale di San Mauro la Bruca inaugurerà l’Info Point innovativo sul «Cammino di San Nilo». L’iniziativa nasce con l’obiettivo di attivare un programma di azioni congiunte per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale legato al monachesimo italogreco, e in particolare alla figura di San Nilo di Rossano, con la consapevolezza che tale promozione non potrà essere disgiunta dai servizi di informazione e accoglienza dei flussi turistici. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CILENTO BIZANTINO presentato dal Comune di San Mauro la Bruca, è stato finanziato dal GAL CASACASTRA PSR REGIONE CAMPANIA 2014-2020, nell’àmbito della Misura 7 (Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali), Sottomisura 7.5 (Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala), Tipologia 7.5.1 (Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala). Nello specifico gli interventi sono consistiti in primo luogo nel ripristino e nella manutenzione di un antico sentiero incluso negli «Itinerari di San Nilo», che collegava, nel territorio di San Mauro la Bruca per la frazione di San Nazario, il complesso monastico ed il borgo omonimi col cenobio italogreco di Santa Cecilia di Castinatelli, nel tenimento di Futani. È stato poi previsto uno spazio multimediale dedicato alla divulgazione dei contenuti storici e religiosi e all’accoglienza dei camminatori a conclusione dell’itinerario, da allestire nell’esistente Centro polifunzionale CE.VA.LO., particolarmente indicato per tale funzione, perché ubicato in posizione strategica all’inizio del percorso. Questa iniziativa, ha dichiarato il Sindaco Scarabino – parte dalla volontà di promozione della figura di San Nilo tanto importante per la nostra comunità. I lavori sono stati eseguiti dalla Cooperativa «Arcella», con la Direzione Tecnica dell’architetto Michele Sanseviero di Padula. L’allestimento e le ricostruzioni in 3D sono state invece realizzate da «Fabrika Studio». All’inaugurazione verrà introdotto il contesto storico e culturale in cui sorsero e si svilupparono gli articolati movimenti del mondo italogreco dalla professoressa Rosa Fiorillo dell’Università di Salerno, e sarà presentato, con l’intervento del professor Francesco Altimari dell’Università di Calabria, il risultato della ricerca storica sul Monastero di San Nazario che ha guidato il progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home