Attualità

Senso unico sulla Cilentana, attesa per l’esito del tavolo tecnico

Cilentana e disagi: rabbia di cittadini e operatori turistici: La pazienza di chi lavora per questo territorio messa a dura prova

Arturo Calabrese

30 Giugno 2021

C’è attesa per avere novità sul tanto atteso tavolo tecnico tra Prefettura, Comune di Agropoli e Anas sulla questione del muro pericolante sulla Cilentana, causa dell’apposizione di un semaforo, da parte della società gestrice dell’arteria, che ha creato enormi disagi alla circolazione negli ultimi giorni.

Senso unico sulla Cilentana: i disagi

Il sindaco Adamo Coppola, proprio a ridosso del primo fine settimana in zona bianca per la Regione Campania e dunque dell’inizio ufficiale della stagione turistica, ha firmato un’ordinanza rivolta all’ente stradale in cui imponeva di «provvedere ad horas alla messa in sicurezza della circolazione veicolare sulla strada statale, attraverso la segnalazione stradale dello stato di pericolo, la restrizione di carreggiata per un’ampiezza tale da escludere il coinvolgimento dei veicoli in transito in caso di crollo del muro di sostegno in cemento armato». Il confronto dinanzi al Prefetto era atteso per le 9.

Dal canto suo, Anas ha deciso di installare il semaforo di cui sopra e da lì le lunghe code, i disagi, il traffico e il caos per le vie cittadine dato che Agropoli non presenta un piano viario adatto a gestire le emergenze.

Un durissimo colpe per le attività cittadine che hanno visto molti turisti imbottigliati nel traffico e altri che hanno scelta come meta della loro gita i comuni limitrofi come Castellabate o Capaccio Paestum. Agropoli è stata tagliata fuori dai circuiti turistici. Una decisione che ha fatto infuriare in massa gli agropolesi.

Le reazioni

«La pazienza di chi ogni giorno lavora per questo territorio è messa a dura prova – attacca Emanuel Ruocco, presidente dell’associazione turistica ViviCilento – la Cilentana è diventata una tangenziale del Cilento ed ha perso la sua identità di strada a scorrimento veloce. Chi amministra non ha ancora capito che il Cilento vive di turismo ed i turisti, e ancor di più i residenti, non sono soggetti passivi di sola tassazione ma creano ricchezza».

Dello stesso avviso è Giovanni Basile, candidato sindaco per le comunali 2022: «Il traffico a cui abbiamo assistito è incredibile, forse mai visto nella nostra città, sofferente di una totale mancanza di viabilità alternativa – dice per poi porre l’accento su un’altra questione – che fine ha fatto il parcheggio nell’area della stazione ferroviaria? – chiede retoricamente – venne annunciato in pompa magna e finito nel dimenticatoio. Forse è in attesa di ripresa dei lavori per il 15 di agosto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home