Attualità

Flixbus investe sul Cilento: Paestum e Agropoli tra le tratte turistiche

Flixbus investe ancora sul Cilento. Agropoli e Paestum anche nelle tratte estive attivate dalla compagnia di bus low cost

Ernesto Rocco

29 Giugno 2021

Salgono a 300 le città italiane servite da FlixBus. In vista dell’estate la compagnia di pullman low cost tedesca ha voluto ulteriormente investire puntando sulle località turistiche più gettonate. 100 i centri balneari collegati, grandi e piccoli, con il 40% delle fermate in comuni con meno di 20mila abitanti.

La scelta di Flixbus

“A fronte della forte domanda registrata verso le destinazioni balneari – conferma Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia – potenziamo i collegamenti con le aree costiere, con l’augurio di poter contribuire a far conoscere a sempre più visitatori le nostre spiagge e il nostro mare”.

Il piano in Campania

In Campania il piano di FlixBus per la valorizzazione delle coste italiane si concentra sulla Penisola Sorrentina, con l’inaugurazione di cinque nuove fermate a Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento e Sant’Agnello.

Ma la società ha confermato anche Paestum e Agropoli. E nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, proprio Agropoli, insieme a Sala Consilina, si confermano nodi strategici su cui la compagnia ha deciso di puntare non solo d’estate ma per tutto l’anno.

Sala Consilina è il nodo di interconnessione strategico (vi autostrada) sulle rotte per le grandi città come Roma, Milano, Torino e Firenze, e del sud, come Cosenza, Reggio Calabria, Messina e Catania.

Agropoli, invece, è la fermata più a Sud della Campania lungo la fascia costiera con possibilità di collegamento per la Liguria (Genova e Savona) e il Piemonte (Torino).

Gli investimenti

Non è escluso che in futuro Flixbus investa ancora sul territorio. I dati lo consentono: in tre anni si è registrato un notevole incremento dei passeggeri. Nel 2019, prima dell’era covid, si era segnalato un +70%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home