Attualità

Un laboratorio di cataratta all’ospedale di Roccadaspide: appello all’Asl

L'appello del vicesindaco Girolamo Auricchio ai vertici Asl: subito un laboratorio di cataratta presso l'ospedale civile

Katiuscia Stio

28 Giugno 2021

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Attivare di un laboratorio di cataratta presso l’ospedale civile. E’ quanto chiede in una nota il vicesindaco Girolamo Auricchio. La missiva è stata inviata al direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino, e al direttore sanitario del Dea Eboli Battipaglia Roccadaspide, Mario Minervini.

L’amministratore cilentano lamenta la mancata dotazione di apparecchiature al presidio, nonostante ci siano i necessari finanziamenti per l’acquisto e l’attivazione di nuovi servizi.

Si tratta di una questione annosa, risalente al 2018 quando il direttore sanitario chiese e ottenne l’autorizzazione all’apertura, previo allestimento, di un ambulatorio per interventi ambulatoriali di cataratta presso l’ospedale di Roccadaspide. Di fatto, però, ad oggi tutto resta fermo al palo.

“ In data 15.01.2020, Giovanni lovieno, direttore del Dipartimento chirurgie specialistiche U. O. C. di Eboli, inviava all’Asl una dettagliata relazione, unitamente all’elenco delle apparecchiature elettromedicali necessarie e da acquistare – si legge nella missiva – evidenziando che il progetto risulta essere di fondamentale importanza per il nostro territorio”.

Nell’agosto successivo ci fu il via libera all’acquisto di attrezzature elettromedicali da destinare solo alle unità operative di oculistica degli ospedali di Nocera ed Eboli.

“Il Dea di I livello Eboli Battipaglia Roccadaspide, per detti acquisti, complessivamente, dispone di 5.843.897 euro, di cui 4. 104.897 euro quale residuo 2020. In pratica, non sono stati spesi, pur essendo disponibili, ben 2.100.397,00 euro per l’ospedale di Eboli, 3.174.500 euro per l’ospedale di Battipaglia ed euro 669.000,00 per l’ospedale di Roccadaspide. Tali inadempienze – osserva Auricchio – stanno comportando gravi danni alla erogazione dei servizi e alla popolazione del Dea. Tuttavia, nonostante tutti questi presupposti e i continui solleciti, ad oggi nulla ancora è stato fatto per attivare tale servizio all’ospedale di Roccadaspide”.

Di qui l’appello “Al direttore generale e al direttore sanitario dell’Asl di Salerno, stante le gravi omissioni, di adottare con cortese massima urgenza, tutte le iniziative necessarie affinché sia dato corso alle direttive a suo tempo impartite, nonché di assumere i provvedimenti, per vero più volte sollecitati, volti a garantire all’ospedale la presenza di un responsabile sanitario che assicuri costantemente la sua presenza e quindi l’esecuzione delle attività necessarie e ordinarie, tenuto conto del fatto che, come più volte segnalato, purtroppo vanamente, l’attuale responsabile sanitario risulta presente presso la struttura ospedaliera solo un giorno alla settimana, a volte uno ogni quindici giorni, con conseguente grave rallentamento e pregiudizio rispetto alle attività amministrative e sanitarie da espletarsi, che ne restano così irrimediabilmente compromesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home