Cilento

Emanuele Sabatino espone a Padula. In certosa la prima rassegna di comics

Inaugurazione il prossimo 10 luglio. Emanuele Sabatino sarà anche disponibile per attività laboratoriali sul "Disegno Emozionale"

Redazione Infocilento

28 Giugno 2021

Certosa di Padula

L’Associazione di promozione sociale, ArteM, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Padula, organizza la prima rassegna di comics del fumettista Emanuele Sabatino. La giornata inaugurale sarà prevista per il 10 luglio alle ore 17:30 nella splendida location della Certosa di San Lorenzo, precisamente nella “Sala dello Speziale”.

Emanuele Sabatino: mostra in Certosa

L’ingresso alla mostra è gratuito e visitabile fino al 01 agosto 2021 con i seguenti orari dalle 10:00 alle 18:00, escluso il martedì.
Nelle giornate del 17, 25 e 30 luglio sarà possibile partecipare, previa iscrizione, al Laboratorio artistico didattico dal tema “Disegno Emozionale”.

La mostra sarà un importate momento per poter ammirare l’arte del fumetto, così complessa e particolare, e soprattutto per poter apprezzare e conoscere i lavori straordinari dell’artista Emanuele Sabatino. Artista che ha creato un Diario, in cui si comunicano i diversi momenti dell’affascinante storia di due “strambi” personaggi – così definiti stesso dall’artista – incontratisi a seguito della Pandemia, che ha stravolto la quotidianità di ognuno di noi.

È nata così l’idea da parte dell’associazione, incantata dalla bellezza dei disegni di Emanuele, di portare al di fuori dello schermo, la storia di Mat & Covid.

“ArteM è ulteriormente entusiasta di poter realizzare tale evento, per il secondo anno, nella magnifica Certosa di San Lorenzo e ringrazia profondamente l’assessore alla cultura, Filomena Chiappardo, per la sua immensa disponibilità ed incondizionato appoggio nelle idee proposte“, si legge in una nota.

I laboratori

Emanuele Sabatino sarà presente anche alcuni pomeriggi stesso alla mostra, mettendo a disposizione la sua arte. Inoltre, per chi volesse partecipare, l’artista terrà degli incontri della durata di circa un’ora per svolgere attività laboratoriali. Il 17, 25 e 30 luglio il laboratorio sul “Disegno Emozionale” avrà lo scopo di fornire conoscenze teoriche e pratiche sul disegno di base e sull’uso corretto del colore.

Sarà un importante occasione di aggregazione, nel rispetto delle norme di contenimento da Covid-19, per stimolare e far crescere lo spirito d’insieme utilizzando il disegno per esternare ed esprimere le proprie emozioni ed il proprio stato d’animo.

Il laboratorio sarà aperto a tutti per un massimo di 10 persone. Per info e costi contattare l’Associazione di Promozione Sociale ArteM al numero 340-0718027.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home