Attualità

Caos Cilentana: accuse da Noi Consumatori e Confesercenti

Caos Cilentana: «incomprensibili le tempistiche e le modalità con le quali vengono posti in essere cantieri, deviazioni e semafori»

Gennaro Maiorano

28 Giugno 2021

Continuano le polemiche per la parziale chiusura della Cilentana, per un muro potenzialmente a rischio crollo tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. In attesa del tavolo tecnico in programma mercoledì, non mancano accuse alle istituzioni e alla società che gestisce l’arteria, l’Anas.

Proprio contro quest’ultima si è scagliato l’avvocato Giuseppe Russo, presidente di Noi Consumatori: «È indubbio che le responsabilità di quanto sta succedendo sulla Cilentana siano tutte da imputare all’Ente Gestore ANAS. Questo inutile carrozzone dal 2019 sta gestendo in maniera pessima la Cilentana».

«Quando sta accadendo è la conseguenza della totale inerzia di un carrozzone dove ci sono solo colonnelli comodamente seduti sulle proprie poltrone. Dov’è l’ordinaria manutenzione? Dov’è la diligenza circa la gestione della più importante arteria del già isolato Cilento?
Gravissime sono le responsabilità di ANAS e del Ministero da cui dipende»
, aggiunge l’avvocato cilentano.

Ma le critiche vanno anche all’indirizzo dei politici e della Prefettura che «da anni non prende una decisione chiara sulla Cilentana. Il Cilento sempre più abbandonato a se stesso, mortificato, di cui sempre si dirà “bello ma non c’è nulla».

Critiche arrivano anche da Confesercenti Salerno che ha indirizzato una lettera al Prefetto per mostrare tutto il proprio disappunto per la situazione.

«Nessuno dei nostri imprenditori turistici salernitani vuole anteporre gli affari alla sicurezza della viabilità ed alla cura del territorio, ma risultano davvero incomprensibili le tempistiche e le modalità con le quali vengono posti in essere cantieri, deviazioni e semafori, spesso come nel caso delle code tra Agropoli Nord ed Agropoli Sud, in prossimità della stagione estiva», dice il presidente Raffaele Esposito.

«È oltretutto mortificante per chi deve fare impresa ed ha la necessità di dover ripartire constatare, a monte di questi disagi, una mancata concertazione tra gli enti e le autorità preposte alla gestione di questi lavori e delle aree di cantiere, che si traducono inevitabilmente in malcontento ormai ridondante, sconforto e che pregiudicano definitivamente la raggiungibilità, anche per programmare prossimi spostamenti e visite, alcuni territori della nostra straordinaria provincia già difficilmente raggiungibili come ad esempio il basso Cilento o il golfo di Policastro oppure la costiera amalfitana», conclude, auspicando immediati interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home