Attualità

Capaccio Paestum, un’opera d’arte in memoria dell’operazione Avalanche

L'opera ricorderà lo sbarco del 9 settembre 1943. Sarà posizionata nei pressi del bunker di Torre di Mare

Bruno Marinelli

27 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Un’ opera d’arte in ricordo dell’ operazione Avalanche del 1943. E’ quanto ha deciso la giunta comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri. Un lavoro, dichiarano da Palazzo di Città, che serve a “non dimenticare il valore della libertà, il sacrificio per la sua conquista e la potenza della memoria per il futuro dei nostri figli”.

Il progetto ha già ottenuto, tra l’altro, il pieno riconoscimento morale, storico ed istituzionale delle autorità civili e militari dello stato americano del Texas determinando il riconoscimento del profondo legame tra la città di Capaccio Paestum ed Austin.

Un progetto che punta a creare un ponte sinergico tra la città dei templi e le Silicon hills Texane per alimentare ulteriori opportunità di sviluppo.

Il Comune ha quindi dato l’ok alla richiesta a firma dell’artista Franco Palmentieri e dell’ ingegner Roberta Scovotto per installare l’opera in località Torre di Paestum e precisamente sul tratto di arenile situato nelle vicinanze del Bunker tedesco, alla luce per la posa in opera di una grande scultura che raffigura la prua di una nave.

L’opera farà memoria dello sbarco dei soldati della 36° Divisione di Fanteria “Texas” avvenuto sulle spiagge di Capaccio Paestum il 9 settembre 1943.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home