Alburni

Ottati rilancia l’agricoltura: i frutti della terra un’opportunità per i giovani

Avviso per la cessione della raccolta del frutto pendente dei campi. Permetterebbe ai giovani di sfruttare le ricchezze del territorio

Katiuscia Stio

25 Giugno 2021

L’Amministrazione Comunale di Ottati, con l’obiettivo di puntare alla valorizzazione delle filiere agroalimentari locali, promuove una  manifestazione di interesse, tesa ad acquisire la disponibilità di proprietari di ficheti e uliveti a cedere la raccolta del frutto pendente.

La titolarità del bene e dei derivati benefici resta del proprietario. L’azione di promozione integrata del territorio, vuole riportare al centro del tessuto socio-economico del paese l’agricoltura, sviluppando il patrimonio di cui esso dispone, distribuendo ricchezza ai giovani e alle famiglie del nostro borgo.

A tale scopo i cittadini proprietari di terreni agricoli ubicati nel territorio comunale di Ottati possono manifestare adesione all’iniziativa mediante comunicazione scritta”, fanno sapere da palazzo di città. Questa deve essere inviata  all’Ufficio Protocollo a mano oppure via mail all’indirizzo Pec protocollo.ottati@asmepec.it.

Per informazioni e adesione, contattare: Angelo Costantino (Consigliere Comunale delegato all’Agricoltura) 339/6910872; Elio Guadagno (Sindaco) 0828/966002 – 333/7744848 – sindacoottatiguadagno@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home