Cilento

Maturità: il messaggio di Mariarosaria Picariello, assessore di Capaccio Paestum

Dall'assessore Mariarosaria Picariello un messaggio di speranza e fiducia, nella speranza che il prossimo anno la situazione sia migliore

Annalisa Siano

25 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Sono passati circa due anni, ormai, da quando anche il mondo della scuola è stato completamente rivoluzionato dalle restrizioni applicate per combattere la diffusione del Covid 19.
Tra Dad e tanti timori, in questi giorni, si stanno svolgendo anche gli esami di maturità. Ma quanto è cambiato rispetto a prima il temuto esame di Stato?

Addio a prove scritte e commissari esterni, sono tra le novità che rendono più semplificato questo rituale di passaggio all’età adulta.

Mascherine e distanziamento hanno reso meno romantica del solito la sentimentale “notte prima degli esami…”, che come in uno dei migliori film di Fausto Brizzi, ha visto protagonisti anche i giovani cilentani.

Ricche di speranza, proprio per i maturandi del territorio, le parole di Mariarosaria Picariello, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Capaccio.

Assessore Picariello, è stato un anno scolastico per la seconda volta di seguito, molto duro a causa della diffusione del Covid 19. Quali sono state le ansie e preoccupazioni maggiori dal punto di vista amministrativo?

Essendo stato il secondo anno consecutivo in cui abbiamo convissuto con la presenza della pandemia, avevamo già acquisito rispetto all’anno precedente una notevole esperienza ed eravamo preparati ad affrontare qualsiasi situazione con più coscienza e serenità.

Gli alunni e il personale scolastico del Comune di Capaccio, vi sono venuti incontro nell’affrontare l’emergenza sanitaria con disciplina e consapevolezza? Ha ancora qualcosa da raccomandare loro?

Si è infittita una rete di collaborazione tra l’amministrazione comunale e le dirigenti scolastiche che ci ha permesso di applicare le misure anti -covid adottate in seguito dell’emergenza.
Abbiamo fatto in modo che non si verificassero assembramenti anche durante gli orari di entrata ed uscita delle scuole, intensificando i controlli con il supporto della polizia locale presenti davanti a tutti i plessi del territorio, gli scuola-bus erano dotati di personale incaricato alla gestione degli alunni e alla sanificazione dei mezzi durante il tragitto.
Gli alunni supportati dalle famiglie hanno appreso con grande senso di responsabilità le nuove norme e mi preme raccomandare ai ragazzi di godersi questo periodo di vacanza, con la stessa maturità e responsabilità che hanno avuto fino ad ora.

In questi giorni si stanno svolgendo gli esami di maturità. Qual è il messaggio d’augurio e di speranza che vuole inviare ai maturandi?
Questo lungo periodo di pandemia ci ha costretti a rivoluzionare le nostre abitudini e l’augurio che faccio ai giovani maturandi di raccogliere con soddisfazione e gratitudine i frutti del loro impegno di questi anni di scuola e di affrontare questa prova come una sfida nei confronti di se stessi e delle proprie capacità.
Quindi in bocca al lupo e Buona Vita!

In vista di settembre e della campagna di vaccinazione, pensa che sarà più facile fare ritorno tra i banchi di scuola? O gli alunni dovranno fare ancora i conti con le restrizioni?
Sicuramente sarà meno problematico, grazie soprattutto alla campagna di vaccinazione che si sta effettuando tra gli studenti. La scuola potrà essere al sicuro e molto probabilmente resteranno le misure di sicurezza, come mascherine e distanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home