Cilento

Focolai covid a Laurino e Piaggine: casi collegati

I focolai covid di Piaggine e Laurino potrebbero essere collegati. Si ipotizza che tutto possa essere partito da una donna colombiana

Carmela Santi

24 Giugno 2021

Focolai Covid a Laurino e Piaggine, non c’è più alcun dubbio i casi sono collegati. La conferma è arrivata dal lavoro dell’Istituto Zooprofilattico di Portici che ha accertato la presenza della variante colombiana nei primi casi positivi registrati nei due centri cilentani, distanti pochi chilometri e la cui vita sociale si intreccia su più fronti.

Focolai covid: la ricostruzione dell’origine

Dalle prime ore di ieri mattina, ovvero da quando la notizia si è diffusa, nei due paesi è iniziata una ulteriore ricostruirne dei contatti dei casi positivi accertarti nei giorni scorsi per cercare di capire in che modo la variante colombiana possa essere arrivata nell’entroterra cilentano.

Le ipotesi

Al momento non c’è alcuna certezza ma l’origine dei focolai covid potrebbe essere collegata al ritorno a Piaggine di una donna colombiana rientrata nel Cilento il 13 maggio, dopo un mese trascorso nel suo paese di origine.

La donna é stata tra i primi casi positivi registrati a Piaggine dove le positività sono iniziare qualche giorno prima rispetto a Laurino.

La donna colombina sarebbe stata poi in alcuni locali commerciali, tra cui una parrucchiera, frequentati anche da cittadini di Laurino. Una ricostruzione possibile circa l’origine dei focolai covid nei due centri e soprattutto su come la variante colombiana possa essere arrivata a Laurino e Piaggine.

L’Istituto Zooprofilattico ora darà il via ad una serie di indagini per ricostruire ulteriormente i contatti delle persone positive. Serviranno a comprendere bene come abbiano potuto contrarre la variante colombiana.

Da precisare che le tracce di quest’ultima sono state rilevate su vecchi tamponi fatti in paese. Attualmente non si registrano nuovi casi di positività.

La situazione oggi

I quaranta casi registrati a Laurino sono scesi a meno di dieci. Fra i due comuni sei i casi di variante colombiana accertati gli unici in Campania.

La conferma è arrivata dai tamponi inviati sui primi casi all’Istituto zoorofilattico di Portici dal laboratorio dell’ospedale di Agropoli diretto dal dottore Marcello Ametrano.

Sarebbero state contagiare con la variante colombiana del Covid 19 anche le due suore ricoverate nella struttura Covid agropolese. Una di 47 anni risulta ancora in condizioni preoccupanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home