Cilento

Cyberbullismo ad Ascea: caso in Procura

I genitori di una ragazzina si sono rivolti all'autorità giudiziaria per un caso di cyberbullismo messo in atto con una falsa chat WhatsApp

Carmela Santi

24 Giugno 2021

ASCEA. La storia di cyberbullismo, ha inizio nel mese di Febbraio. “Mia figlia, – racconta Veronica , nome di fantasia – sempre più spesso si rifiutava di presentarsi alle lezioni soprattutto nelle ore di una docente. Ricordo che più volte mi chiedeva addirittura di cambiare scuola. Solo dopo insistenza, mi rivelò la docente la discriminava in molte occasioni”.

Cyberbullismo: la storia

Fu così che la mamma decise di contattare l’insegnante e chiederle da cosa potesse nascere questo difficile rapporto con la figlia.

L’insegnante si limitò a dire che si sentiva profondamente offesa e umiliata da volgarità ed epiteti profferiti nei suoi confronti e ricevuti a mezzo messaggi inviati sul suo cellulare e che tali messaggi riguardavano l’intera classe di mia figlia.

Cyberbullismo: i sospetti dei genitori

Basita, la mamma le chiese chi avesse inviato sul suo cellulare tali messaggi. L’insegnante, però, si rifiutò di comunicarlo, sostenendo che i tempi non erano maturi per render nota tale vicenda.

Veronica decide così, di parlarne con il dirigente scolastico il quale le mostrò dal suo cellulare effettivamente una chat WhatsApp ricevuta dall’insegnate nella quale si leggeva un turpiloquio in danno della docente profferito dalla figlia e altri due suoi compagni.

“Mi apparve – dice Veronica – immediatamente una conversazione anomala, poiché le espressioni particolarmente volgari utilizzate da mia figlia e da un suo compagno in particolare, non appartenevano assolutamente al linguaggio corrente dei due ragazzi, oltre ad una serie di elementi che facevano apparire chiara la circostanza che la chat presentasse delle anomalie”.

Da un’analisi attenta e certosina della chat è stato accertato che trattavasi di chat completamente falsa, artatamente creata attraverso un’applicazione denominata WhatsMock, reperibile in rete. Questa è atta proprio a creare false conversazioni WhatsApp tali da trarre in assoluto inganno il lettore non attento. E’ risultato possibile che si trattasse di un caso di cyberbullismo.

Mia figlia dunque – ribadisce la donna – unitamente, agli altri due suoi compagni era vittima di taluno che scriveva a loro nome volgarità ed offese riferite alla docente inviando poi il tutto alla stessa, al fine di mettere in cattiva luce, probabilmente, mia figlia stessa ed i suoi compagni”.

La denuncia

I genitori si sono rivolti all’Autorità Giudiziaria affinché si possa risalire all’autore o autori di quello che assume i contorni di un caso di cyberbullismo che di fatto si concretizza in un reato.

L’obiettivo è tutelare la dignità, il decoro e l’onore della figlia. La giovane è stata vittima ignara di quanto ad ella falsamente attribuito al solo scopo di metterla in cattiva luce verso l’insegnante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Torna alla home