Attualità

Viene dal Cilento la migliore “Fundraiser” italiana

Premio a Giancarla Pancione che ha contribuito in maniera decisiva alla crescita esponenziale della raccolta fondi di Save the Children Italia

Redazione Infocilento

23 Giugno 2021

Arriva dal Cilento la migliore fundraiser italiana. Si tratta di Giancarla Pancione, Direttrice Marketing e Fundraising di Save the Children Italia, nata e cresciuta a Torre Orsaia.
E’ stata premiata all’Italian Fundraising Award 2021, l’unico premio italiano dedicato ai protagonisti del nonprofit e della raccolta fondi e alle loro storie di solidarietà e generosità, di dedizione e di professionalità.

I Funfraising Award 2012

Il premio per il Miglior Fundraiser, giunto alla sua X edizione, viene assegnato dall’Associazione Festival del Fundraising e Assif, l’Associazione Italiana Fundraiser, a chi si è distinto per le eccezionali capacità nella pratica della professione del fundraising, manifestando una spiccata dote nel coniugare gli aspetti tecnici della raccolta fondi con l’attenzione alla cura della relazione personale con i donatori.

Chi è Giancarla Pancione

Con un’esperienza più che ventennale nel fundraising sia a livello nazionale che internazionale, Giancarla Pancione ha contribuito in maniera decisiva alla crescita esponenziale della raccolta fondi di Save the Children Italia, guidando il suo team anche in periodi difficili, verso innovazioni, novità e soprattutto scelte strategiche ben fatte.

È un punto di riferimento per la professione dei fundraiser in Italia, un settore strategico e indispensabile per tutto il tessuto sociale italiano, contribuendo a formare le nuove generazioni di fundraiser in Italia.

Le rime parole di Giancarla

Ringrazio Associazione Festival del Fundraising e Assif l’Associazione Italiana Fundraiser per questo premio che mi riempie di gioia, soprattutto perché arriva dopo un anno particolarmente difficile per tutti coloro che fanno il mio lavoro, le prime parole di Giancarla Pancione.

Il 2020, infatti, è stato un anno in cui a causa della pandemia la pianificazione, che è un elemento imprescindibile nel nostro lavoro, insieme ad ogni strategia precedentemente settata, sono state invalidate – ha aggiunto – Un anno in cui abbiamo dovuto reinventare il modo di fare fundraising, facendolo con passione, competenza, sperimentazione, prossimità e dialogo con i donatori, tutti fattori determinanti per il posizionamento di Save the Children, presso il grande pubblico e altri stakeholder di riferimento“,

Altro motivo di gioia è il fatto che quest’anno il premio come migliore donatore è stato assegnato ad una classe di bambini piemontesi, cosa che non fa che riaffermare come i bambini siano il nostro futuro”, ha concluso.

Giancarla Pancione ritirerà il premio come Miglior Fundraiser 2021 durante la cerimonia di premiazione della X° edizione dell’Italian Fundraising Award previsto venerdì 9 luglio alle ore 12.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home