Attualità

Grande Progetto litorale Salerno: respinto il ricorso di Legambiente

"Valutiamo il ricorso in appello"

Comunicato Stampa

22 Giugno 2021

“Da una preliminare lettura della sentenza del TAR che ha respinto il ricorso di Legambiente rappresentata dall’Avvocato Pasquale D’Angiolillo(nonché quello parallelamente proposto dall’Ente Riserve Naturali Foce Sele – Tanagro, Monti Eremita e Marzano) contro la realizzazione del Grande Progetto “Intervento di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno nei Comune di Pontecagnano, Battipaglia, Eboli, Capaccio, Agropoli” appena pubblicata, emergono non poche perplessità nella valutazione delle argomentazioni poste dalla nostra Associazione.

Salta all’occhio, tra le varie, la contraddizione, da un lato,il riconoscimento da parte del TAR, come contestato da Legambiente, della durata della VIA, approvata ad aprile 2014 è scaduta nel 2019 per legge quinquennale e, dall’altro, la contestazione di improcedibilità riguardo tale confutazione in quanto sarebbe stata formulata prima della scadenza del termine di legge.

In ogni caso, è chiaro che, in virtù di quanto evidenziato, la Provincia di Salerno non potrà procedere alla sottoscrizione del contratto e all’avvio dei lavori senza aver prima reiterato la procedura di V.I.A. come testualmente stabilito dalla norma espressamente richiamata nella sentenza.”

In una nota Legambiente Campania commenta la sentenza del Tar che ieri ha respinto il ricorso dell’Associazione in merito al Grande Progetto di ripascimento del litorale salernitano: “A prescindere dal pronunciamento- conclude Legambiente- oltre a prendere in considerazione il ricorso in appello, chiederemo da subito chiarimenti nelle sedi nazionali e comunitarie sulla legittimità di un intervento palesemente contraddittorio rispetto alle disposizioni vigenti in materia di tutela dei corpi idrici superficiali.

Infatti, il progetto non poteva essere autorizzato in quanto determinante un deterioramento dello stato del corpo idrico superficiale in difformità rispetto alle disposizioni recate dalla direttiva quadro 2000/60/CE per l’azione comunitaria in materia di acque.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home