Attualità

Forum dei Giovani di Vallo, indette le elezioni

Le elezioni per il Forum dei Giovani si terranno il prossimo 17 luglio. Ecco chi fa parte dell'elettorato attivo e passivo

Costabile Pio Russomando

22 Giugno 2021

Palazzo della Cultura

VALLO DELLA LUCANIA. Si terranno il prossimo 17 luglio le elezioni del Forum dei Giovani. L’appuntamento è in programma nel Palazzo della Cultura dalle 9 alle 13.30. Verranno eletti 11 componenti dell’Assemblea.

Forum dei Giovani di Vallo: chi può candidarsi

Potranno candidarsi alla carica di consigliere del Forum dei Giovani tutti i giovani residenti nel comune di Vallo della Lucania che, nel giorno delle consultazioni, avranno compiuto i 16 anni e non avranno superato i 34.

Per potersi candidare sarà necessario raccogliere almeno cinque firme di persone residenti a Vallo, anch’esse di età compresa tra 16 e 34 anni. C’è tempo fino al 13 luglio per presentare le candidature. 11 i componenti dell’Assemblea che verranno eletti.

Gli elettori

Hanno diritto al voto i giovani vallesi (sempre compresi nella fascia di età 16 – 34 anni); ognuno dei quali potrà esprimere due preferenze.

Il Forum dei Giovani ed i suoi organi resteranno in carica per la durata dell’incarico dell’amministrazione comunale.

Cos’è il Forum dei Giovani

II Forum dei Giovani è un organismo di partecipazione a carattere elettivo, che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni e le Istituzioni al mondo dei giovani.

Scopo del Forum è quello di entrare in contatto con le Istituzioni territoriali (Comuni, Comunità Montane, Province, Regioni), conoscerle e relazionarsi con le stesse, apportando idee, proposte e suggerimenti.

Il Forum può proporre progetti a livello locale, provinciale o comunitario. I giovani del Forum possono essere coinvolti in progetti proposti da Enti, Istituzioni, Associazioni presenti sul territorio.

I Comuni che istituiscono e riconoscono il ruolo sociale dei Forum Giovanili si impegnano a ottimizzare le condizioni istituzionali di partecipazione dei giovani alle decisioni e ai dibattiti che li riguardano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home