Attualità

Cilento, tempi lunghi per servizi e assistenza: “I vecchi devono morire e basta?”

La storia arriva da San Mauro Cilento. "Tempi infiniti" per avere risposta su servizi e assistenza di cui necessita un 93enne

Luisa Monaco

21 Giugno 2021

SAN MAURO CILENTO. Una lettera aperta indirizzata ai dirigenti dell’Asl Salerno per raccontare la storia, o meglio l’odissea, di un 93enne di San Mauro Cilento e dei suoi familiari, finiti nella rete della burocrazia che ha impedito di garantire in tempi rapidi i necessari servizi e l’assistenza richiesta.

A scriverla è Osvaldo Marrocco, docente dell’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, cultore e custode della storia di San Mauro.

Ritardi nel garantire servizi e assistenza: i fatti

La vicenda ha avuto inizio quando il padre, 93 anni, lo scorso 28 maggio si è procurato una frattura del femore. Ricoverato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ha ricevuto in tempi brevi le adeguate cure. Operato il primo giugno è stato dimesso otto giorni dopo. Ed è qui che iniziano i problemi.

All’anziano, già con piaga da decubito ad un calcagno, vengono prescritte attività di riabilitazione, un letto ortopedico, un materasso antidecubito, pannoloni e traverse.

La testimonianza

«Chiamo il numero verde lo stesso giorno e mi vien detto che devo contattare il distretto sanitario di Agropoli – racconta Osvaldo Marrocco – Invece di telefonare mi ci reco direttamente il giorno 11 giugno: prima mi viene eccepito che la prenotazione andava fatta via cup, poi al ticket cortesemente mi fissano la visita per il 24 giugno alle 9.40.
Ho seguito onestamente e legalmente la via “ordinaria”…
Dal 9 al 24 giugno passano già 15 giorni. Poi … non conosco i tempi di consegna dei detti presidi
».

Una situazione d’incertezza che potrebbe creare ritardi eccessivi, ecco perché Marrocco ha deciso di lanciare un appello via social per chiedere «la disponibilità in prestito di un materasso antidecubito (che avrei anche comprato) ed eventualmente di un letto ortopedico».

Appello accolto, in attesa «dei tempi infiniti dell’Asl». Ma c’è anche un altro intoppo, quello del fisioterapista che sarebbe dovuto servire fin dal primo giorno. Anche per quello l’unica possibilità era attendere, tanto che la famiglia ha deciso, pure per tale servizio, di provvedere a proprie spese come per pannoloni e traverse.

«E l’ASL dov’è? E questi tempi così lunghi di prenotazione? Perché non si riesce ad accelerare i tempi, soprattutto per situazioni come questa, in cui la velocità della risposta è la prima garanzia del recupero? O i “vecchi” devono morire e basta?», queste le domande che Osvaldo Marrocco si è posto e alle quali spera di avere risposta anche dai vertici dell’Asl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home