Attualità

Il presidente Coraggio a Vallo della Lucania: “tribunale faro di legalità”

Il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio a Vallo della Lucania incontra le istituzioni locali e sottolinea l’importanza del tribunale

Carmela Santi

19 Giugno 2021

Grazie di cuore per la calorosa accoglienza in questa terra. Io e la mia famiglia siamo profondamente legati al Cilento. Un legame che risale a mio nonno imprenditore che qui ha costruito diverse strade subito dopo la guerra“. Il Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio con queste parole ha chiuso l’incontro di ieri mattina presso il Tribunale di Vallo.

Un importante momento istituzionale per il centro cilentano che ha avuto l’occasione di condividere con il Presidente Coraggio due appuntamenti. In mattinata in Tribunale e nel pomeriggio presso il Teatro Leo De Berardinis. Una giornata organizzata dal vice sindaco di Vallo, Antonietta Coraggio, legata al Presidente da rapporti familiari.

Ad accoglierlo il sindaco Antonio Aloia, il Prefetto di Salerno Francesco Russo e il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Nel suo intervento il Presidente Coraggio si è soffermato su sistema giudiziario italiano “tra i miglior al mondo – ha ribadito – con tutti i suoi limiti e i suoi problemi è da esempio per molti paesi”. Poi una riflessione sul tribunale di Vallo “indiscusso faro di legalità su cui più volte sono stato coinvolto. Non solo in occasione della inaugurazione ma anche successivamente. È fuori discussione il ruolo di questo tribunale nel territorio e per il territorio. Certo ci sono grandi problemi ma si registrano anche in altre realtà. La massa di lavoro nei tribunali è enorme ovunque. Sono ottimista, ho una stima profonda dell’attuale Ministro della giustizia – ha proseguito il Presidente Coraggio – credo che sia arrivato il momento di una riforma che sappia tenere insieme i profili processuali con quelli strutturali ed organizzativi del personale di magistratura. Occorre una organizzazione anche logistica ma da questo punto di vista il tribunale di Vallo davvero ha davvero una bella struttura”.

Ad accoglierlo anche il Procuratore Ricci e Leonida Primicerio Procuratore Generale presso la Corte d’Appello e il Presidente dell’ordine degli avvocati Domenico Lentini. Nel pomeriggio secondo appuntamento dal titolo “La Repubblica e la cultura: dal patto fondativo all’attualità”. Ne ha discusso con l’avvocato Franco Maldonato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home