Attualità

Ciro Miniero, dieci anni di episcopato: “Cilento terra bella ma difficile”

Ciro Miniero: "Sento nel mio cuore tutta quella bontà del Signore per avermi chiamato alla vita sacerdotale e per avermi posto qui"

Carmela Santi

19 Giugno 2021

Ciro Miniero

VALLO DELLA LUCANIA. “Il Cilento è una terra bellissima, ma forse proprio per questo difficile”. La riflessione arriva da Monsignor Ciro Miniero in occasione del decimo anniversario della sua ordinazione episcopale avvenuta del 19 giugno del 2011. Pochi mesi dopo iniziò il suo percorso alla guida della comunità diocesana del Cilento.

Ciro Miniero: dieci anni da vescovo nel Cilento

Un decennio che il Vescovo, originario di Barra, ricorda con emozione. Un lungo percorso condiviso con i suoi fedeli, prima di ascolto e poi di condivisione di quelle che sono le emergenze territoriali.

Nel suo primo giorno a Vallo della Lucania, il Vescovo Ciro Miniero con il sorriso che ancora oggi lo contraddistingue, quale prima tappa volle andare a fare visita agli ammalati ricoverati all’ospedale San Luca. Un primo momento significativo della grande sensibilità di Miniero verso i più deboli.

Negli anni ha sempre mantenuta alta l’attenzione sul presidio ospedaliero sollecitando più volte gli amministratori a lavorare per difendere il presidio ospedaliero e garantire il diritto alla salute delle comunità cilentana.

Anche in occasione dei momenti più difficile legati alla pandemia, non ha fatto mancare l’aiuto della Diocesi sia in termini economici ma anche strutturali, aprendo le porte del Convento di Massa per ospitare gli operatori sanitari in prima linea in ospedale.

In questi dieci anni attraversando in lungo e in largo il territorio diocesano, che si estende da Roccadaspide a Capaccio fino a Palinuro, molte volte ha esternato la sua preoccupazione per la situazione in cui versa la viabilità cilentana. E poi i giovani con i quali Ciro Miniero ha instaurato un rapporto speciale e a cui va il suo pensiero in questo suo anniversario.

“Il Cilento – ribadisce – è una terra dalle straordinarie bellezze e risorse ma allo stesso tempo complicata e talvolta non riesce a dare risposte di vita ai giovani che sono costretti ad andare via”.

Guardando al futuro, perché il cammino iniziato dieci anni fa è ancora lungo, Miniero rinnova il suo supporto al territorio affinché la Diocesi Cilentana possa essere di aiuto per una vera ripresa.

Il bilancio

Il Vescovo Ciro Miniero non nasconde quindi l’emozione per il suo decimo anniversario e condivide il momento con la sua comunità diocesana. “Sono stati anni ricchi di grazia – ribadisce – sento nel mio cuore tutta quella bontà del Signore nei miei confronti per avermi chiamato alla vita sacerdotale e per avermi posto qui, un profondo grazie al signore e alla comunità diocesana”.

Sento forte e viva la presenza di tutte le persone, la loro vicinanza e il loro amore nei mie confronti, un invito e un incoraggiamento al loro Vescovo a camminare al loro fianco“, prosegue.

“Il sacerdozio– conclude Ciro Miniero – è una esperienza straordinaria che il Signore ci fa vivere al servizio della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home