Cilento

Polo scolastico a Policastro, Castaldo: “Persi due anni per ditta con inderdittiva antimafia”

Polo scolastico «Come al solito il Sindaco di Santa Marina vorrebbe ipotizzare colpe a carico dei cittadini e della opposizione»

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

Policastro

“Non si comprendono le ragioni trionfalistiche di certe dichiarazioni”. Così il consigliere di opposizione del Comune di Santa Marina Vincenzo Castaldo replica alle parole del primo cittadino circa la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso dell’impresa arrivata seconda nella gara d’appalto per la realizzazione del polo scolastico di Policastro Bussentino, una pronuncia che apre alla ripresa dei lavori con la ditta vincitrice, la Comed s.r.l. .

“Non si comprendono -ha detto- le ragioni trionfalistiche in merito alla sentenza che ritiene valida la riassegnazione fatta dal Comune alla società colpita da un’interdittiva antimafia, sia perché si sono persi due anni e soldi pubblici per resistere ed attendere che i lavori venissero eseguiti dalla Comed; sia perché la Comed comunque è destinataria di un interdizione per potenziali infiltrazioni camorristiche al suo interno. Invece, dopo la revoca dell’affidamento dei lavori a questa impresa per l’intervenuta interdittiva comunicata dal Prefetto di Caserta, questi potevano essere tranquillamente assegnati alla società Comi, seconda arrivata, che non ha alcuna interdittiva antimafia a suo carico. La Comi era, tra l’altro, già stata contattata dal Comune per l’affidamento dei lavori in parola.”

Il consigliere di opposizione Vincenzo Castaldo risponde anche alle accuse del primo cittadino su presunti ricorsi contro l’opera .

“Come al solito il Sindaco di Santa Marina vorrebbe ipotizzare colpe a carico dei cittadini e della opposizione per il blocco dei lavori relativi alla costituzione del nuovo polo scolastico, quando questi lavori sono stati bloccati perché è intervenuta una interdizione antimafia a danno dell’ impresa a cui il Comune di Santa Marina, e non “gli avversari politici”, aveva affidato i lavori.”​​​​​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home