Attualità

Castellabate ricorda Giuseppe Capezzutto e Giuseppe Amoio

Delle strade intitolate a Giuseppe Capezzuto e Giuseppe Amodio. Un modo per ricordare due cittadini illustri di Castellabate

Elena Matarazzo

14 Giugno 2021

Intitolazione strada

CASTELLABATE. Due strade intitolate ad altrettanti figli illustri del comune cilentano. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri, infatti, ha scelto di ricordare l’avvocato Giuseppe Capezzuto e l’ingegnere Giuseppe Amodio, già consigliere comunale.

Chi era Giuseppe Capezzuto

Giuseppe Capezzutto, è scomparso il 9 luglio 2018. Era nato il 18 aprile 1941 proprio a Castellabate, quello che lui amava definire il “Borgo del Cuore”.

Amante della sua Terra e della sua gente, prese a cuore durante la sua vita delicati problemi legati alla conservazione di Monumenti di particolare interesse artistici- architettonico e varie problematiche di valorizzazione del Borgo di Castellabate.

Tra le sue innumerevoli attività nel campo sociale è stato rilevante il suo impegno per la crescita del territorio nella sua qualità di Presidente, dal 1974 al 2000, della Cassa Rurale di Castellabate quando, nel corso del suo mandato, la fece confluire la nella costituzione della nuova Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani.

A lui l’amministrazione Maiuri intitolerà il Largo realizzato in via Croci di Castellabate.

Giuseppe Amodio

Giuseppe Amodio, da tutti chiamato Pinuccio, nacque a Castellabate il 19 ottobre 1953 ed ha sempre vissuto a Santa Maria, fino alla sua prematura scomparsa avvenuta il 14 gennaio 2011. Di professione ingengere, è stato assessore, vicesindaco e consigliere comunale.

Ha ricoperto diversi incarichi quali Assessore della Comunità Montana Alento Montestella nonché Presidente del Consorzio Agrario di Salerno e Avellino ricoprendo sempre il suo ruolo pubblico con onestà, rispettando i valori della società.

“Diplomatico e ferrato nella politica ha sempre dimostrato di essere l’uomo dell’equilibrio, pronto a mettere le sue idee ed il suo impegno, al servizio del suo territorio con discrezione ed umiltà”, ricordano da palazzo di città.

A lui sarà intitolato il tratto di strada che ad oggi porta il toponimo di Via Roma (dall’incrocio di via Federico Coppola all’incrocio di via Fontana Nuova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home