Attualità

Pertosa, con l’indennità dell’assessore libri per i bimbi della primaria

Ai bambini il libro "Trotula, il sogno di una bambina” che racconta di un'eroina del passato, prima donna medico della storia

Filippo Di Pasquale

11 Giugno 2021

Si è svolto ieri mattina, giovedì 10 giugno, l’incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Pertosa, nel corso del quale sono stati donati ai bambini e alle bambine della scuola primaria il libro “Trotula, il sogno di una bambina”. L’iniziativa è stata realizzata su proposta dell’Assessora all’istruzione Francesca Caggiano che ha devoluto l’indennità di carica per l’acquisto dei libri.

E’ stata un’occasione per far conoscere ai piccoli alunni la storia di un’eroina del passato, d’origine salernitana, prima donna medico della storia. Presente all’incontro a scuola, in modalità online, una delle autrici, l’architetto Roberta Pastore, che ha illustrato il progetto culturale che ha ispirato il libro e la storia della vita di Trotula, dalla quale si traggono insegnamenti attuali e preziosi quali amicizia, solidarietà, fiducia in sé stessi e negli altri, amore per la natura e passione per la ricerca.

“Grazie ai bambini e alle bambine, che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, e grazie alle insegnanti Teresina, Rosaria e Angela, che con grande sensibilità e passione sono un importante punto di riferimento culturale e personale per i nostri piccoli cittadini”, dicono da palazzo di città.

L’incontro è stato anche l’occasione per salutare i bambini dell’ultimo anno della primaria, che l’anno prossimo frequenteranno la scuola secondaria di I grado, e che hanno illustrato una loro bellissima presentazione in power point sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sullo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home