Attualità

Agropoli: scontro tra maggioranza e opposizione sullo smaltimento delle alghe

Coppola: annuncia l'avvio delle operazioni di pulizia. Botticchio: "Maggioranza spaccata e Paese povero di servizi"

Bruno Marinelli

11 Giugno 2021

Posidonia spiaggiata Porto Agropoli

AGROPOLI. Sono iniziati ieri i lavori per rimuovere le alghe spiaggiate sul litorale del Lido Azzurro (leggi qui). Grazie all’emendamento della sottosegretaria alla transizione ecologica Vannia Gava e allo stanziamento di mezzo milione di euro della Regione Campania, il comune di Agropoli è tra gli enti che può affrontare meglio la problematica dello smaltimento della posidonia spiaggiata.

In realtà per ottenere i fondi serve ancora un passaggio burocratico da parte della giunta regionale. Nell’attesa l‘Ente ha iniziato a liberare il litorale dalla posidonia accumulata a riva per permettere l’apertura degli stabilimenti balneari. Si è partiti dal Lido Azzurro poi si interverrà sull’area portuale.

La rimozione interessa unicamente le alghe spiaggiate, non quelle accumulate da anni ai margini dell’arenile. Ecco perché il caso continua ad essere oggetto di scontro.

“Il sindaco dice che avrebbe voluto risolvere prima il problema, ma che ha dovuto attendere la burocrazia. La posidonia non è spiaggiata da ieri, neanche da un anno, ma sono oltre 15 anni che si è deciso di non affrontare il problema – accusa invece Giovanni Basilericordiamo ancora una volta che le alghe verranno spostate, accumulare da qualche parte e poi vediamo. E poi si vede, forse faremo qui, forse li… Il sindaco dice di voler ristabilire la verità? La verità è sotto gli occhi di tutti: Una amministrazione che fa acqua da tutte le parti, debole e con molte diatribe interne per chissà quali interessi”. 

Anche Gisella Botticchio, consigliere della Lega, ci va giù dura: “ Il sindaco vuole far passare un messaggio diverso dalla realtà. Siamo a giugno inoltrato e la maggioranza non ha un piano per lo smaltimento delle alghe, nonostante leggi e soldi. A pagare tutto questo è la città”.

La maggioranza – dice Botticchio – è spaccata, il paese è povero di servizi, nel pieno del degrado sociale, una città turistica come Agropoli non ha progettato nulla per l’accoglienza. Eppure non si è evitato di mettere la tassa di soggiorno, si incassano più di 400.000 euro per gli ormeggi al porto. E dove vanno a finire tutti questi soldi incassati? Le alghe ormai alla Marina arrivano fin sui palazzi, per non parlare della zona del Lido Azzurro. Al porto vogliono dare, con il progetto Fronte Mare, tutto in mano ai privati. Noi, come opposizione, chiediamo solamente di essere coinvolti in questi ragionamenti a tutela della città, altrimenti faremo le barricate”.

Per Botticchio con le elezioni del prossimo anno, l’aria potrebbe cambiare: “Come opposizione abbiamo tracciato una linea comune: abbiamo un’ alternativa concreta con progetti alla mano. Fra un anno ci sarà la rinascita”.

Il centrodestra, tuttavia, deve ancora trovare la quadra intorno al nome del candidato sindaco. Per ora, l’avvocato Basile ha dato la sua disponibilità muovendosi in anticipo, ma raccogliendo, finora tiepide risposte dai partiti della coalizione, e poi c’è anche la possibilità di una candidatura bis di Mautone. La quadra, però, attorno il nome di sintesi, non è stata trovata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home