Attualità

Romano Gregorio confermato direttore del Parco del Cilento

Via libera dal ministro Cingolani. Romano Gregorio resterà ancora in carica come direttore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Carmela Santi

10 Giugno 2021

Romano Gregorio

Romano Gregorio resta direttore dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nei giorni scorsi è arrivato il decreto di nomina firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Cingoloni. Il titolare del dicastero lo ha nominato scegliendo il suo nome fra quelli di Gerardo Travaglio, dirigente della Regione Basilicata e il Professore Giuseppe Luzzi già in servizio presso il Parco Nazionale della Sila. I due completavano la terna proposta dal Consiglio Direttivo del Parco.

La conferma per Romano Gregorio

Per il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, è  una riconferma alla Direzione dell’area protetta, che gli consentirà di proseguire il lavoro svolto negli ultimi quattro anni e ancor prima, dal 1997,  da vice direttore. La decisone del Ministro sarà ufficializzata questa mattina in occasione del Consiglio Direttivo in programma a Palazzo Mainenti nel corso del quale si terrà anche la cerimonia di intitolazione della Sala Convegni al compianto Presidente Giuseppe Tarallo, scomparso di recente. La direzione di Gregorio, iniziata sotto la Presidenza di Tommaso Pellegrino, proseguirà con il  nuovo Presidente. Gregorio da parte sua non ha mai nascosto il desiderio di proseguire l’incarico.

Non è una cosa che faccio così, a cuor leggero – ha più volte ribadito – ma è il mio lavoro a cui tengo moltissimo e che svolgo con grande passione dal giugno del ’97, quando praticamente questo Ente stava prendendo vita. In questi anni siamo riusciti, l’Ente è riuscito, a dare una identità territoriale al Cilento e a farlo conoscere al di fuori dei confini regionali, nazionali grazie alle varie azioni messe in campo di tutela, conservazione e promozione e sviluppo del territorio e del nostro ambiente”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home