Attualità

Capaccio: smart watch per monitorare le condizioni degli anziani della casa albergo

Al via la sperimentazione di 10 settimane della piattaforma GAP per gli anziani ospiti della casa albergo. Un sistema innovativo

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Al via la partnership tra Protom Group, la prima KTI (Knowledge & technology intensive) company italiana, e la residenza per anziani “Hotel San Michele” di Capaccio. La collaborazione è finalizzata alla sperimentazione dell’innovativa piattaforma informatica GAP presso la struttura di accoglienza per migliorare i servizi di assistenza e garantire percorsi di cura altamente personalizzati.

Tra i moduli che compongono la piattaforma, infatti, il sistema di monitoraggio Old&Smart consente, attraverso l’uso di dispositivi indossabili (smart watch) di monitorare parametri biometrici e gestire eventuali allarmi relativi agli ospiti della struttura, consentendo anche la raccolta di dati e informazioni utili per tracciare lo storico dei singoli pazienti.

La sperimentazione avrà una durata di dieci settimane e interesserà altrettanti ospiti. L’obiettivo è valutare l’applicabilità e la reale efficacia di un sistema di tracciamento di dati fisiologici (temperatura, pressione, battiti cardiaci) oltre che di rilevare anomalie nel movimento degli ospiti della casa-albergo (cadute, allontanamenti o movimenti in aree precluse o pericolose, immobilità).

Il sistema include anche una chiamata di soccorso tramite pulsante per attivare l’operatore della struttura immediatamente.

“Il sistema, nato per affiancare i dispositivi in uso, si propone di migliorare i tassi di aderenza terapeutica, accelerare gli interventi di emergenza, potenziare i servizi di cura attraverso il ricorso a strumenti intelligenti, capaci di garantire anche servizi di monitoraggio e assistenza remoti”, ha spiegato Salvatore Sica, BU Digital Transformation Manager di Protom.

“Siamo onorati di poter dare il nostro contributo alla Protom Group Spa per la sperimentazione del progetto “OLD&SMART” – affermano il fondatore e il direttore della residenza per anziani “Hotel San Michele”, Vincenzo Pecoraro e Roberto Pecoraro – Nei prossimi anni, assisteremo a un aumento esponenziale della richiesta di assistenza qualificata e personalizzata ed è quindi necessario oggi mettere in campo nuovi standard di assistenza associata contemporaneamente a una forte dose di “tecnologia” dedicata alla cura della persona e, quindi, al beneficio dell’intera comunità̀ assistenziale.

Mettiamo a disposizione tutto il nostro know-how, certi di partecipare alla creazione di un nuovo modello per l’assistenza alla persona”.

Il progetto Old&Smart potrebbe rappresentare un aiuto per soddisfare i bisogni dei futuri anziani, sia nella loro casa che all’interno di case di riposo, RSA o strutture ospedaliere, a supporto degli operatori.

Questa iniziativa è estremamente significativa, sia perché evidenzia come il mondo dell’assistenza alla Terza età̀ sia in continua evoluzione sia perché mette in luce le grandi capacità presenti nel nostro Paese di essere pionieri e guida di questa evoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Torna alla home