Attualità

Omicidio Vassallo: oggi audizione in Commissione Parlamentare

Oggi alle 18 la Commissione Parlamentare antimafia guidata da Nicola Morra ha previsto un'audizione sull'omicidio Vassallo

Arturo Calabrese

8 Giugno 2021

Angelo Vassallo

La vicenda inerente la morte di Angelo Vassallo torna protagonista in Parlamento. Nei giorni scorsi, Dario Vassallo, fratello e presidente della fondazione che porta il nome del sindaco pescatore, aveva annunciato l’importante appuntamento con delle pubblicazioni sibilline sulle sue pagine social.

Oggi audizione sull’Omicidio Vassallo

Alle ore 18.00 di oggi, la Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafie e sulle altre associazioni criminali, la cosiddetta “Commissione Antimafia” guidata dal presidente Nicola Morra, ha in previsione un’audizione sugli elementi istruttori relativi all’omicidio Vassallo.

Potrebbero esserci dunque delle novità importanti su un caso che va avanti da oltre dieci anni e sul quale, nonostante le tante piste seguite dagli inquirenti, non è stata fatta chiarezza. All’audizione, prenderà parte anche Dario, da sempre in prima linea per portare a galla la verità sull’omicidio del fratello.

Il delitto del 5 settembre 2010

Da quel maledetto 5 settembre del 2010, giorno in cui Angelo Vassallo trovò la morte a causa di sette colpi calibro 9 esplosi da mano ignota, tanto si è detto sulla figura del sindaco pescatore.

Attestati di stima da parte dell’Italia intera con intitolazioni di luoghi alla memoria del sindaco ucciso da sud a nord del Paese. Azioni di amministrazioni pubbliche di ogni colore politico, di scuole, di associazioni o di semplici e privati cittadini che non vogliono arrendersi all’omertà rendendo immortale quel sacrificio.

Un tema, quello delle intitolazioni di luoghi all’allora sindaco di Pollica, che per paradosso trova terreno sterile nel suo Cilento, la terra amata per la quale ha perso la vita. Episodio emblematico è la triste dichiarazione dell’omologo di Agropoli Adamo Coppola.

Il primo cittadino, durante un consiglio comunale, ha respinto la proposta del consigliere di minoranza Gisella Botticchio di intitolazione «di un luogo di Agropoli al sindaco ucciso, anche un semplice albero purché ci sia una targa». La risposta negativa di Coppola è stata motivata con quella che a molti è sembrata un’ulteriore offesa alla memoria di un uomo freddato da sette colpi di pistola: «Angelo Vassallo – ha detto Coppola – era un nemico di Agropoli e non possiamo dedicargli un luogo anche perché abbiamo altre questione molto importanti».

La “coppolata”, e la nascita di un neologismo per citare le infelici uscite di Coppola fa riflettere, ha alzato un polverone di polemiche e non sono mancate le richieste di dimissioni. Che siano proprio le parole di Coppola, l’aver definito “nemico di Agropoli” un sindaco ucciso, al centro dell’audizione prevista per oggi?

Si può pensare che verranno portati sul tavolo elementi nuovi per la ricostruzione dell’accaduto? Teorie che troveranno una risposta a partire dalle 18.00 di oggi e che potranno aprire nuove strade da battere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home