Approfondimenti

Video su Instagram: trucchi per renderli virali e di successo

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Instagram

Non più solo post in formato quadrato: da tempo Instagram dà ai propri utenti la possibilità di sperimentare con contenuti molto diversi tra loro per tipologia, formato, durata. Durata intesa non solo come tempo di permanenza sul social visivo di casa Facebook di ciò che si condivide, che può essere indefinito come nel caso dei classici post sul feed o di 24 ore come nel caso delle Storie, ma anche proprio come lunghezza del contenuto dal momento che, anche per inseguire l’ondata di successo di questo formato, ormai da tempo è possibile anche caricare video su Instagram. Cosa hanno questi contenuti video di diverso dai video su Youtube o su Facebook e come fare per renderli, se non virali, almeno ben visualizzati dalle proprie community? Scopriamolo con questi trucchi per video su Instagram.

Come realizzare video su Instagram originali e coinvolgenti

A partire da un’indicazione che è scontata solo all’apparenza: preferire un formato orizzontale. Da un lato il fatto che chi guarda video su Instagram lo fa per lo più da cellulare e, dall’altro, la popolarità delle Storie e della loro progenie più recente (quella dei Reels, dei TikTok, eccetera) potrebbero portare, infatti, a pensare che il video perfetto per Instagram sia un video in formato verticale: non è così se è un video destinato a essere postato sul feed del proprio profilo personale o aziendale, soprattutto in considerazione del fatto che, se si optasse da un formato diverso da quello orizzontale, l’anteprima mostrata a chi visita la propria pagina Instagram o quando lo stesso finisce tra i contenuti in evidenza o nella sezione Esplora potrebbe risultare tagliata, sproporzionata, poco gradevole.

Va da sé che è soprattutto il contenuto a fare la differenza tra un video su Instagram e l’altro. Sperimentare e farlo con una generosa dose di creatività è la regola d’oro e, del resto, non mancano sulla piattaforma strumenti che permettono di arricchire i propri video con sfondi e sticker, di renderli più divertenti utilizzando effetti voce o audio o di far sì che niente (o quasi) abbiano da invidiare ai video professionali grazie a montaggio e postproduzione. A monte può essere utile soprattutto scrivere i propri video su Instagram in maniera che incontrino gusti, interessi e bisogni delle community a cui ci si rivolge: è vero, infatti, che soprattutto gli instagrammer alle prime armi potrebbero trovare d’aiuto servizi come Views Instagram che incrementano le visualizzazioni ottenute dai propri contenuti, ma è vero anche che nel lungo periodo il saper creare video in target è il modo migliore perché gli stessi abbiano successo tra i propri follower (e non solo).

Uno degli errori da evitare è, del resto, pensare che una volta realizzato un video per Instagram non si debba fare attenzione ad aspetti che hanno più direttamente a che vedere con il tanto discusso community management e, cioè, con la cura di come gli altri recepiscono quel contenuto video. Tutto può iniziare, per esempio, dal sottotitolare i propri video su Instagram per far in modo che gli stessi risultino più accessibili e comodi da vedere anche senza attivare l’audio e continuare con lo scegliere accuratamente la didascalia con cui pubblicarli sul feed o inserire una eventuale call to action da rivolgere all’utente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vantaggi della stampa foto online: dal click alla consegna

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui conserviamo i nostri ricordi, rendendo possibile stampare le tue foto online con pochi semplici passaggi. Questo metodo innovativo offre numerosi benefici rispetto ai tradizionali laboratori fotografici, permettendo a chiunque di ottenere stampe di alta qualità senza uscire di casa. Ma quali sono tutti i […]

Analista senior degli investimenti presso la compagnia finanziaria internazionale — Lorenzo Vitale

Lorenzo Vitale è nato nel 1969 a Firenze, Italia. Ha conseguito la laurea in economia macroeconomica all’Università di Milano, laureandosi nel 1992. Successivamente, nel 1994, si è trasferito negli Stati Uniti per studiare un Master in Finanza ed Economia presso Princeton, e nel 1998 ha ottenuto un dottorato in Finanza presso l’Università di SydneyContenutiPerché scegliere […]

Materassi singoli: confronto tra memory foam, lattice e molle insacchettate

Quando si sceglie un materasso singolo, è essenziale valutare attentamente i materiali disponibili per garantire il miglior riposo possibile. Ogni tipologia di materasso offre caratteristiche uniche che influenzano il comfort, il supporto e la durata nel tempo. Tra le opzioni più diffuse troviamo il memory foam, il lattice e le molle insacchettate, ciascuno con vantaggi […]

L’Europa della falsa democrazia: quando il potere è senza Popolo

Intervista a Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

Sigarette: la Campania è la regione in cui si fuma di più, ma spopolano ormai anche le alternative

La Campania è la regione italiana in cui si fuma di più, dicono gli ultimi dati aggiornati del sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore della Sanità, e anche quella in cui sono più rari i tentativi di smettere di fumare. Ecco una panoramica più dettagliata sulle abitudini dei fumatori campani, il confronto con il resto dei […]

E-commerce: 5 prodotti da vendere nel 2025

Aprire un e-commerce è una delle scelte imprenditoriali più stimolanti e promettenti del momento. Se stai pensando di lanciarti in quest’avventura, scegliere i prodotti giusti è il primo step per avere successo.ContenutiProdotti sostenibili ed eco-friendlyGadget tech per la casa smartIntegratori alimentari e superfoodAccessori per il lavoro da remotoArticoli personalizzatiConclusioni Quali sono i prodotti che saranno […]

Miglior software per hotel e alberghi: quali vantaggi offre alla tua attività

Sei pronto a rivoluzionare la gestione del tuo hotel? In un’era dominata dalla tecnologia, scegliere il miglior software per hotel e alberghi non è solo un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi.ContenutiQuali caratteristiche dovrebbe avere il software per hotel che sceglieraiI vantaggi di un software all in one per il tuo albergoTeamSystem Hospitality: una delle […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “portiamo avanti la vera mobilità sostenibile”

Giornata importante per la principale associazione di categoria della logistica sostenibile, l’ALIS. Questo mercoledì 5 febbraio si è tenuto il Consiglio Nazionale con la conferenza di presentazione sulla prossima edizione di LetExpo (dall’11 al 15 marzo 2025) e, al contempo, c’è stato il rinnovo della presidenza delle proprie commissioni. Tra queste, spicca su proposta diretta […]

Transizione 5.0: a Polla la BCC Magna Grecia illustra tutte le opportunità

“Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese” è il tema di grande attualità oggetto del convegno organizzato dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla, ed in programma giovedì 6 febbraio alle ore 16:00 presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla.ContenutiQuali caratteristiche dovrebbe […]

Scopri il mondo dei pagamenti e delle banche con articoli di approfondimento chiari e fruibili

Se sei alla ricerca di informazioni aggiornate, approfondimenti e notizie sul mondo delle banche, dei pagamenti e dell’economia in generale, www.ilbancario.it è il sito che fa per te. Il blog offre un’ampia panoramica su tematiche legate al settore bancario, dalle novità più recenti in fatto di operazioni finanziarie alle ultime tendenze in materia di sistemi […]

Accessibilità nei parchi e nelle aree pubbliche: come renderli più inclusivi

La progettazione di spazi pubblici come parchi, giardini e aree ricreative ha da sempre un ruolo cruciale nella vita delle comunità. Tuttavia, per essere davvero efficaci, questi spazi devono essere accessibili e inclusivi, rispondendo alle esigenze di tutte le persone, indipendentemente da abilità fisiche, età o condizioni socio-economiche. La sfida principale non è solo garantire […]

Come aggiornare la planimetria catastale per diversa distribuzione degli spazi interni

Aggiornare la planimetria catastale, in presenza di modifiche alla distribuzione degli spazi interni, è un passaggio importante per allineare la documentazione ufficiale allo stato reale della propria abitazione. Questa operazione non si limita a garantire la conformità burocratica, perché è utile anche per offrire una visione chiara sulla metratura, sulle disposizioni e sulle destinazioni d’uso […]

Torna alla home