Cilento

Porto di Casal Velino, Pierro (Lega): “Scongiurare chiusura per l’estate”

«Il porto di Casal Velino rischia di rimanere chiuso per tutta l’estate perché mancano finanziamenti necessari a dragare l’area portuale»

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Attilio Pierro

CASAL VELINO. Finisce in consiglio regionale la questione del Porto di Casal Velino. E’ stata infatti presentata un’interrogazione da parte del consigliere della Lega Attilio Pierro. Gli stanziamenti della Regione, per 100mila euro, risultano insufficienti a garantire i necessari interventi e il porto rischia di essere inutilizzabile poiché le imbarcazioni potrebbero non riuscire ad entrare e uscire a causa dei bassi fondali (leggi qui).

Lo sviluppo del settore “portuale” è legato al livello di integrazione che riesce a stabilire con il territorio, ossia il grado in cui riesce a interpretare un insieme di  domande d’uso provenienti dalle popolazioni residenti, dai settori produttivi, da turisti e visitatori. Tuttavia,  lo stato attuale della portualità turistica in Campania risulta completamente inadeguato a garantire standard di comfort per gli utenti e di rispetto per l’ambiente costiero, sia marino che terrestre”, esordisce Pierro.

Sul piano  infrastrutturale – dice l’esponente della Lega – la maggior parte dei porti e degli approdi si caratterizza per la vetustà e l’insicurezza delle opere di difesa e delle banchine di ormeggio, per la carenza e scarsa funzionalità delle aree di servizio e di quelle dedicate all’accoglienza dei passeggeri, per lo stato dei fondali che necessitano di maggiori e continui interventi di controllo e di dragaggio. Con deliberazione del Delibera della Giunta Regionale n. 109 del 27 febbraio 2018, la Giunta regionale ha approvato un finanziamento di 66 milioni di euro che poi verranno incrementati da ulteriori finanziamenti deliberati dal CIPE arrivando ad un totale di 150 milioni per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, compresa la sicurezza e il dragaggio, all’interno dei 49 porti regionali della Campania”. 

Alla Direzione generale per la mobilità – continua Pierro – venne dato incarico di tenere i rapporti con i singoli comuni responsabili dei singoli interventi attraverso bandi tra cui sarebbe stata data priorità agli interventi immediatamente cantierabili. Nonostante ciò, come riportato da giorni dalla stampa, il Porto di Casal Velino, tra i più importanti del Cilento, e ingresso al Parco naturale regionale Sirente-Velino, rischia di rimanere chiuso per tutta l’estate perché mancano finanziamenti necessari a dragare l’area portuale e renderlo fruibile e sicuro. Ci sono migliaia di posti di lavoro a rischio perché l’indotto economico non riguarda solo la nautica del golfo di Velia ma anche ristoranti, negozi e tutto quello che gira intorno ad un porto turistico peschereccio”. 

Per questi motivi – conclude il consigliere regionale – ho inteso interrogare il Presidente De Luca, con delega ai Trasporti, per conoscere lo stato di erogazione dei finanziamenti di cui alla DGR 109/2018 ed eventuali atti successivi nonché le azioni che voglia mettere in atto ai fini dell’immediata esecuzione delle opere di dragaggio del Porto finalizzate a scongiurare la chiusura dell’area portuale nell’estate 2021″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home