Attualità

«Due mesi per una visita urgente»: la segnalazione da Vallo della Lucania

Troppo tempo per potersi sottoporre ad una visita urgente. Ancora disagi per i tempi d'attesa della sanità. Ecco l'ennesimo caso

Redazione Infocilento

5 Giugno 2021

Pronto soccorso ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Circa due mesi per una visita dermatologica urgente. Il caso, segnalato nei giorni scorsi dal senatore Francesco Castiello (leggi qui) non è né unico né raro. I tempi d’attesa per sottoporsi ad una visita medica continuano ad essere notevoli e le segnalazioni in proposito si moltiplicano.

Visita medica urgente: i tempi d’attesa ancora lunghi

L’ultima, giunta alla nostra redazione, arriva ancora da Vallo della Lucania. «L’11 maggio – racconta Salvatore – mi sono recato al pronto soccorso per un incidente con acido e sono stato medicato. Al momento della dimissione il dottore mi ha dato una terapia e mi ha invitato ad effettuare una visita dermatologica al poliambulatorio per il 13 o il 14 maggio. Mi ha detto di farmi fare la prescrizione medica urgente e di recarmi in uno dei due giorni per la visita».

L’inizio del calvario

A questo punto cominciano i problemi: «Ho chiamato il Cup per prenotare – racconta il paziente – mi hanno riferito che il poliambulatorio gestisce direttamente le urgenze». Infatti si è presentato all’accettazione ed è stato invitato a parlare con il medico il quale «ha riferito che non poteva accettare urgenze. Gli ho fatto presente che si trattava di un’ustione e che si stava manifestando con delle perdite sebacee anche sul volto, ma probabilmente delle ustioni da acido gli avrebbero dato troppo da fare, anche per potermi dare un’occhiata dopo le visite programmate», dice sconfortato Salvatore.

Per una visita attesa di due mesi

Così si è dovuto recare nuovamente al pronto soccorso dove, dopo la medicazione, hanno ribadito la necessità di una visita dermatologica. «A questo punto ho richiamato il Cup, ma la prescrizione non ha più carattere di urgenza e la prima visita prenotabile è tra circa 2 mesi».

Il rischio, in questi casi, è che i pazienti debbano rivolgersi a dei privati e pagare, senza poter fruire in tempi ragionevoli del servizio pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home