Alburni

Roscigno Vecchia, il 6 giugno convegno sul turismo cinofilo

Appuntamento il 6 giugno a Roscigno Vecchia con l’evento organizzato dal Team Monte Pruno

Comunicato Stampa

4 Giugno 2021

Tutto pronto per il convegno sul turismo cinofilo che il prossimo 6 giugno, dalle 10,30, richiamerà nello splendido borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, la Pompei del ‘900, gli amanti dei cani provenienti da tutta Italia.

“Turismo cinofilo nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: aprire i parchi alla “sana” cinofilia” è il tema dell’evento che si aprirà con i saluti del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, del direttore dell’Associazione cinofila Team Monte Pruno, Francesco Palmieri, e del Presidente dell’Associazione, Vitantonio Cobucci.

In seguito sono previsti gli interventi di Roberto Pigliacelli, Presidente Società Italiana Pro segugio, Vincenzo Ferrara, Segretario della Società Italiana Pro segugio, Paolo Gulinelli, Presidente Società Italiana Setter, Dino Muto, Presidente dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana, Domenico Fulgione, Docente di Zoologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II, Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale della Campania e presidente del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Maria Carmela Polito, Sostituto Procuratore sezione ambiente, Maurizio Gasparri Senatore della Repubblica.

Le conclusioni sono affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, che supporta l’evento.

Il convegno è aperto ai cittadini, alle organizzazioni sociali, politiche, economiche e culturali. A termine dell’incontro vi sarà una degustazione di prodotti tipici. L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure di prevenzione anti covid.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Torna alla home