Cilento

Laurino: i contagi ora sono 22

La zona rossa resterà in vigore fino all’11 giugno. Nei prossimi giorni uno screening sugli studenti. Resta alta l’attenzione alla luce del numero di positivi registrato in paese

Carmela Santi

4 Giugno 2021

Salgono a 22 i casi positivi nel comune di Laurino e nel piccolo centro cilentano sarebbero diversi i ceppi del contagio. 
Resta pertanto  la zona rossa decisa dal sindaco Romano Gregorio venerdì scorso. Chiusi tutti i negozi eccetto quelli alimentari, divieto di spostamento se non per gravi e comprovati motivi anche nel comune stesso. Stop a barbieri, parrucchieri ed estetisti. L’ordinanza sarà valida fino all’11 giugno, salvo ulteriori proroghe.

Contagi a Laurino: ci si interroga sull’origine

Oltre ad affrontare l’emergenza sanitaria si cerca di capire che cosa é accaduto negli ultime settimane da determinare il vertiginoso aumento di positività. Ci sono state diverse occasioni di assembramenti e quindi di contagi. Dalla festa patronale per Sant’Elena ad alcune prime comunioni in paese. Senza trascurare il fatto che casi di Coronavirus al momento si registrano anche nel vicino comune di Piaggine.

Difficile definire con precisone dove è iniziato il contagio e quali sono state le occasioni di incontro che hanno favorito la diffusione del virus. Unica certezza sono i numeri.

Fissato uno screening

Le 22 positività invitano la comunità locale a mantenere alta l’attenzione. È stata già fissata la data del 6 giugno, per effettuare i tamponi monoclonali ai bambini della scuola dell’infanzia e agli studenti dell’Istituto Superiore.

“Ho chiesto di ampliare lo screening anche ai ragazzi della scuola primaria e della scuola media – ribadisce il primo cittadino – che rinnova l’invito a prestare la massima attenzione, di rispettare rigorosamente le regole suggerite dalle Autorità con mascherina e distanziamento, e di evitare assembramenti”.

Nell’ordinanza, oltre alla conferma del coprifuoco dalle 22 di sera alle 5 del mattino successivo, vengono anche chiusi parchi pubblici, la villa comunale, e le principali piazze di ritrovo. Un vero e proprio salto indietro nel tempo per Laurino di diverse settimane, con l’incubo del Coronavirus che è tornato a manifestarsi proprio quando sembrava soltanto un brutto ricordo. Da parte sua la comunità locale é pronta alla massima collaborazione. Unitamente alla decisione del sindaco che ha firmato un’ordinanza per contenere il contagio ed uscire in modo repentino dalla situazione improvvisa che ha cambiato un po’ i piani della comunità di Laurino in questi ultimi sprazzi di primavera, alcuni gestori di bar del paese hanno deciso di adottare spontaneamente ulteriori misure. E’ il caso di un ristoratore che ha deciso di “restare chiuso anche con l’asporto” per contribuire a bloccare la diffusione del covid. Si muove allo stesso modo il titolare del un distribuite di carburanti con bar che sottolinea l’importanza di “restare uniti nei sacrifici per uscirne insieme”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home