Attualità

Estate sicura ad Ascea: vaccinazioni a pieno ritmo

700 vaccinati in 48 ore tra operatori turistici e cittadini. La prossima settimana appuntamento a Pisciotta. A Capaccio "Open all'imbrunire"

Elena Matarazzo

4 Giugno 2021

Vaccino

ASCEA. Il Comune cilentano si prepara ad un’estate sicura. Prosegue a pieno ritmo, infatti, la due giorni di vaccinazioni organizzata presso il Palazzetto dello Sport. L’iniziativa è stata posta in essere grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale asceota, il direttore del distretto sanitario Adamo Maiese, il responsabile del centro vaccinale del poliambulatorio di Vallo della Lucania Pierangelo Perito, tutto lo staff del distretto e alcuni medici del territorio (tra cui il consigliere Emilio Puglia) che hanno dato la propria disponibilità a garantire e monitorare le attività di somministrazione.

Estate sicura: la campagna vaccinale ad Ascea

In due giorni superate le 700 dosi inoculate di Johnson & Johnson (monodose).

Sono stati vaccinati operatori turistici, titolari e componenti dello staff di villaggi, alberghi ed altre strutture ricettive. Tra di loro anche persone proveniente da fuori regione che lavoreranno sul territorio.

L’obiettivo è di chiudere la giornata con 800 dosi somministrate e di ripetere le operazioni nei prossimi giorni con la somministrazione del siero Pfizer ai ragazzi di età compresa tra 12 e 18 anni.

Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco Stefano Sansone che ha voluto ringraziare quanti hanno collaborato per il successo delle giornate: medici, infermieri, personale di supporto, dipendenti comunali e associazioni di volontariato. Le vaccinazioni proseguono fino alle 20 di oggi.

Le vaccinazioni negli altri comuni

Intanto anche la vicina Pisciotta si prepara a dare il via alle vaccinazioni per gli operatori turistici. L’appuntamento è mercoledì 9 giugno dalle ore 13:30 alle ore 18:00 presso il Saut di Palinuro.

«I vaccinandi – spiega il sindaco Ettore Liguori dovranno esibire al personale addetto dell’Asl un documento d’identità valido e la tessera sanitaria. Si coglie l’occasione per ringraziare la Direzione del Distretto Sanitario di Sapri per la disponibilità dimostrata».

A Capaccio Paestum, invece, si parte lunedì ma già da domenica è prevista un’altra iniziativa: l‘“Open all’imbrunire”. Ogni giorno dalle 19 il centro Vaccinale attivo presso la Palestra Comunale in Viale della Repubblica, sarà aperto a 100 cittadini, inscritti nella piattaforma Regionale, che intendano vaccinarsi contro il Covid 19.

La tipologia di vaccino disponibile sarà resa nota di giorno in giorno, così da meglio identificare anche la fascia di popolazione indicata per la giornata. L’accesso sarà disciplinato in base all’arrivo presso la sede vaccinale. Sarà necessario esibire la tessera sanitaria ed un documento di identità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home