Cilento

Capaccio, nuovi consiglieri in maggioranza: “inqualificabile”

L'associazione Città Libera critica l'atteggiamento di alcuni consiglieri di minoranza che hanno scelto di appoggiare l'amministrazione

Redazione Infocilento

4 Giugno 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’associazione Città Libera di Capaccio Paestum, in merito ai recenti cambi di casacca registrati tra i consiglieri comunali. Ultimo quello che ha visto il passaggio in maggioranza dell’esponente del Psi Luca Sabatella. Ecco la nota:

Chi vince le elezioni, governa. Chi le perde, fa opposizione, svolgendo il ruolo di controllo e proponendo l’alternativa. Questo succede in tutto il mondo. Tranne che a Capaccio Paestum. Qui da noi, chi vince le elezioni festeggia. Chi le perde, vince lo stesso e festeggia qualche tempo dopo passando con la maggioranza. Definire questo comportamento inqualificabile è dire poco. Eppure, un simile modo di fare e di vivere la politica e i ruoli elettivi pare essere diventato prassi.

Oltre all’opinione pubblica e all’elettorato, i primi ad indignarsi per simili accadimenti dovrebbero essere innanzitutto i consiglieri di maggioranza che, dopo aver fatto una dura battaglia elettorale ed averla vinta, si ritrovano a dover condividere funzioni amministrative e ruoli istituzionali con chi nei comizi li definiva come il peggio del peggio. A Capaccio Paestum, ormai, sembra che nulla valga più.

Non valgono più le norme, le leggi, i vincoli urbanistici. Il decadimento ha preso in sposa la peggiore delle mogli, l’indifferenza. Niente vale più. E così assistiamo, in pochi mesi, al passaggio in maggioranza di ben 3 consiglieri comunali eletti nelle liste sconfitte. Gli stessi 3 consiglieri che passano anche, senza pudore, da Fratelli d’Italia al PD o al Partito Socialista.

Tante sarebbero le cose da dire, ma due domande vorremmo rivolgerle direttamente al Sindaco Alfieri e ai 3 consiglieri transfughi. Sindaco, ma se in campagna elettorale aveva detto che nelle sue liste vi erano le competenze e le intelligenze per amministrare e che nelle altre vi era solo populismo e qualunquismo, come mai nei soli primi 2 anni ha reclutato 3 populisti e qualunquisti affidandogli deleghe e compiti e ponendoli come interlocutori privilegiati nel novero dei suoi consiglieri?

Qual è la vera motivazione per la quale 3 consiglieri di opposizione sentono il bisogno di fare un passaggio politico ufficiale quando potevano benissimo rimanere dove il popolo li ha collocati votando esclusivamente le delibere che avrebbero condiviso ma continuando ad avere la libertà di controllare ed opporsi ad eventuali altri atti? Non ritengono di avere ingannato gli elettori utilizzandoli e poi facendo esattamente l’opposto?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Torna alla home