Attualità

Un ascensore nel cimitero di Sanza: presto l’attivazione

«Avevamo raccolto le richieste di alcuni nostri concittadini che avevano manifestato questa esigenza e ci siamo attivati»

Redazione Infocilento

1 Giugno 2021

SANZA. Si concretizza con l’attenzione per i fragili, una promessa assunta qualche tempo fa, da parte dell’amministrazione comunale, di dotare di un ascensore per il primo piano del cimitero a disposizione di coloro che fanno visita ai propri cari defunti. Manca ancora poco, ma i lavori sono quasi conclusi per l’istallazione dell’ascensore posizionato di fianco alla scala d’accesso al primo piano del cimitero comunale di Sanza.

Un ascensore per il cimitero: opera da 64mila euro

Un progetto complesso, realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale su indicazione dell’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, approvato e finanziato con fondi del comune, pari a circa 64 mila euro.

Una scelta, quella dell’amministrazione comunale, che va nella direzione di dare supporto alle persone in difficoltà motoria, ai disabili innanzitutto, che ora potranno accedere con comodità al piano superiore del cimitero.

“Ci siamo quasi, manca poco alla conclusione dei lavori – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna CiteraAvevamo raccolto le richieste di alcuni nostri concittadini che avevano manifestato questa esigenza che peraltro era palese e ci siamo attivati fin da subito per dotare questo luogo di un servizio necessario”.

“Una risposta concreta dunque, come nel nostro modo di agire, al superamento degli ostacoli di mobilità soprattutto per gli anziani e per le persone con disabilità – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – I lavori stanno procedendo celermente, per questo voglio ringraziare la ditta esecutrice degli stessi per aver compreso che questa per noi era una priorità. Abbiamo istallato un impianto di ultima generazione dotato di tutti i sistemi di sicurezza che consente l’accesso agevole, a persone con disabilità al piano superiore della struttura, fino ad oggi impedito per i diversamente abili, dalla presenza di scale e di una passerella con una pendenza molto disagevole. Ancora qualche giorno per terminare il tutto, poi il collaudo e l’ascensore sarà disponibile e funzionante” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home