Cilento

Mini zona rossa a Laurino per fronteggiare i contagi

Aumentano i contagi, sono 9 ma potrebbero aumentare nelle prossime ore. Il sindaco annuncia mini zona rossa

Katiuscia Stio

1 Giugno 2021

LAURINO. Dopo le restrizioni imposte a Piaggine per l’aumento dei contagi, anche a Laurino arriva una mini zona rossa. 9 contagi su una popolazione di quasi 1500 abitanti preoccupano il sindaco Romano Gregorio, soprattutto alla luce delle catene dei contatti dei pazienti positivi che potrebbero determinare un ulteriore aumento del numero di persone affette dal covid.

Una mini zona rossa a Laurino. I provvedimenti

Ecco perché in attesa dell’esito di nuovi tamponi il sindaco ha annunciato un mini lock-down per fronteggiare l’emergenza.
Fino al 6 giugno, salvo ulteriori provvedimenti, per bar ed esercizi simili è consentita la vendita da asporto fino alle ore 20. Stop anche al mercato settimanale, a eccezione delle attività di vendita di generi alimentari. Chiuse le scuole; la secondaria di primo grado fino all’8 giugno, le altre fino al 10.

Il sindaco: momento di fare attenzione

«E’ in costante aumento il numero dei positivi e di conseguenza il numero delle persone poste in isolamento fiduciario – spiega il primo cittadino Romano GregorioNoi siamo in costante contatto con le Autorità Sanitarie (dott. Scarano del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl) per monitorare la situazione e concordare tutte le eventuali azioni da intraprendere».

È stata già fissata la data del 6 giugno, per effettuare i tamponi monoclonali ai bambini della scuola dell’infanzia e agli studenti dell’Istituto Superiore.

«Ho chiesto di ampliare lo screening anche ai ragazzi della scuola primaria e della scuola media (l’ASL si è riservata la decisione). Fortunatamente, al momento, nessun caso positivo mostra sintomi gravi. E’ il momento di fare la massima attenzione, di rispettare rigorosamente le regole suggerite dalle Autorità (mascherina, distanziamento, ecc.), e di evitare assembramenti», conclude il sindaco.



Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Torna alla home