Attualità

Capaccio Paestum: tornano gli infopoint, a gestirli le associazioni locali

In vista dell'estate tornano gli infopoint a Capaccio Paestum, un servizio indispensabile per turisti e vacanzieri

Sergio Pinto

1 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Anche nella città dei templi saranno presto attivi gli infopoint, punti informativi posizionati nei luoghi strategici della città, laddove c’è un maggiore afflusso di turisti. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha deciso di garantire un servizio indispensabile in vista dell’estate, con l’ausilio di associazione del posto.

Quattro infopoint affidati ad associazioni

Quattro, infatti, gli infopont che saranno presto operativi sul territorio comunale e ognuno di questi sarà gestito da volontari che hanno presentato al Comune un proprio progetto.

In cambio l’Ente locale garantirà un contributo economico per le spese organizzative e il patrocinio morale.

La mappa degli infopoint

Così l’associazione culturale “Il Cubo”, al quale va un contributo economico di 14mila euro, garantirà l’attivazione del punto informativo sito nel centro urbano di Capaccio Scalo; Legambiente Paestum si occuperà dell’infopoint lungo la SS18 (presso l’ex centro Aci) con un contributo di 12mila euro; alla Pro Loco Capaccio Paestum è stato assegnato, invece, quello dislocato in Piazza Tempone e un contributo 16.400 euro; infine Cilentomania ottiene 28500 euro per la gestione dell’infopoint presso la stazione ferroviaria di Paestum.

Non solo: l’associazione di Castellabate coordinerà l’attività di tutti i punti informativi, essendo da anni impegnata nella promozione, nazionale e internazionale, delle risorse dell’intero Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Essa, inoltre, vanta un’esperienza decennale ed una ramificata rete di infopoint dislocati nei punti di maggior interesse territoriale, oltre a varie collaborazioni con Enti e Associazioni site lungo la costa cilentana e nell’interno dell’area parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home