Cilento

«Agropoli ha avuto tutto», polemica su De Luca e Alfieri | VIDEO

Dopo la questione «fritture di pesce», un'altra battuta del presidente De Luca innesca le polemiche

Costabile Pio Russomando

31 Maggio 2021

Vincenzo De Luca

«Agropoli ha già avuto tutto». Queste le parole del presidente della Regione Vincenzo De Luca rivolte all’indirizzo del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ex sindaco di Agropoli. Il Governatore ne ha parlato durante la sua visita al “San Luca” di Vallo della Lucania, determinando immediatamente polemiche, sia nella città dei templi che ad Agropoli.

In molti si chiedono: cosa ha avuto effettivamente Agropoli? I finanziamenti regionali non sono mancati, altri verranno destinati al centro cilentano proprio oggi, con il consiglio regionale che stanzierà risorse per rimuovere le alghe. Ma per i cittadini non bastano, c’era da investire di più in particolare per l’ospedale, argomento al centro dell’intervento di De Luca.

Mario Capo, già esponente di Fratelli d’Italia si mostra sdegnato per le parole del Governatore: «Ma cosa devono fare ancora perché il popolo agropolese si ribelli?», si chiede, offrendo un assist per intervenire anche all’associazione capacceses Città Libera.

«Non è la prima volta che De Luca, forse per abitudine, oppure per slancio ironico (credendo di esserlo), ridicolizza Franco Alfieri. Ma, questa volta, il Governatore ha offeso anche le comunità di Agropoli e Capaccio Paestum – dicono dall’associazione – Ma Agropoli cosa ha avuto dalla Regione Campania? Questo si chiedono i cittadini che attendono ancora la promessa di attivazione h24 del Pronto Soccorso dell’Ospedale».

«De Luca ha poi, indirettamente, offeso anche la comunità di Capaccio Paestum, accostando ancora la figura di Alfieri ad Agropoli, dimenticando che da due anni è il Sindaco di Capaccio Paestum – proseguono dall’associazione – Un lapsus del Governatore, oppure Alfieri quando discute con De Luca continua a perorare la causa di Agropoli? Dimenticandosi che deve occuparsi esclusivamente del territorio di Capaccio Paestum essendo stato eletto dai cittadini della nostra comunità».

«Insomma, quello che si è consumato a Vallo della Lucania è un altro siparietto che denota, ancora una volta, un quadro sconsolante di politica politicante che, all’interno delle sue stanze, usa linguaggi (“ha avuto tutto…”) da mercato delle vacche», concludono da Città Libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home