Attualità

Vallo: oltre due mesi per una visita urgente. “Sconcertante attesa così lunga”

Una visita dermatologica urgente fissata ad Agosto. Nessuna data utile prima. La denuncia del senatore Francesco Castiello

Costabile Pio Russomando

29 Maggio 2021

Medico

VALLO DELLA LUCANIA. Necessita di un’urgente visita dermatologica ma viene invitato a richiamare a causa di un disservizio. L’utente riesce a parlare con il centro unico per le prenotazioni soltanto 24 ore dopo, ma la prima data utile per una visita all’ospedale “San Luca, è fissata per il 4 agosto in virtù dell’urgenza della situazione. L’alternativa? Agropoli, ma solo tre giorni prima.

Due mesi per una visita: la segnalazione del senatore Castiello

A rendere noto l’episodio, avvenuto il 26 maggio scorso, è il senatore Francesco Castiello.
«È sconcertante e disarmante che in caso di urgenza, qual è quello in questione, si debba subire un’attesa così lunga e trasmodante», il commento dell’esponente 5 Stelle.

L’episodio è avvenuto alla vigilia della visita del Governatore Vincenzo De Luca che ha esaltato anche il lavoro svolto dalla Regione per la sanità. Ma per il senatore Castiello, quella di ieri è stata solo una «missione autocelebrativa».

Le soluzioni

«La soluzione più opportuna per risolvere i problemi della nostra sanità è quella di ritornare all’USL – Vallo della Lucania che, in forza della sua autonomia, potrebbe risolvere questi ed altri gravi incresciosi problemi – sottolinea il parlamentare pentastellato – i sindaci farebbero bene a pretendere questo proficuo ritorno al passato, necessario per l’efficientamento del servizio sanitario nella nostra provincia, a sud di Salerno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home