Attualità

Inaugurato l’ufficio locale marittimo di Scario

Taglio del nastro per l'ufficio locale marittimo: una cerimonia rinviata a settembre scorso per la morte di Aurelio Visalli

Sergio Pinto

29 Maggio 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. Inaugurato l’ufficio circondariale marittimo di Scario. Il taglio del nastro era previsto già lo scorso anno, ma la cerimonia fu annullata a causa del decesso di Aurelio Visalli, il sottoufficiale della Guardia Costiera morto a Milazzo nel tentativo di salvare due giovani. Nonostante il rinvio di questo momento formale l’ufficio ha comunque svolto le sue attività, distinguendosi nelle operazioni di controllo e tutela del territorio costiero e dell’area marina della Costa degli Infreschi e della Massetta.

Ufficio locale marittimo: la cerimonia

Alla cerimonia erano presenti, oltre alle autorità locali, il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Giovanni Pettorino, il direttore marittimo della Campania, l’ammiraglio ispettore Pietro Giuseppe Vella, il comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Palinuro Francesca Federica del Re, il vescovo della diocesi mons. Antonio De Luca.

A presenziare all’evento anche i rappresentanti di Legambiente e i familiari di Francesco Cedrola, il sottoufficiale cilentano morto a Genova nel 2013.

A fare gli onori di casa il sindaco Ferdinando Palazzo che ha elogiato l’attività della capitaneria di porto. “Questo periodo di attività – ha detto – ci ha permesso di apprezzare il garbo e la preparazione del maresciallo Antonello Scaldaferri e di comprendere quanto sia importante questo ufficio. Ringrazio quanti hanno sostenuto la richiesta di riaprire l’ufficio locale marittimo, considerata anche l’istituzione dell’area marina protetta”.

Palazzo, poi, si è soffermato sull’importanza strategica del porto di Scario, seriamente danneggiato dalle mareggiate dell’inverno scorso ma subito ripristinato e destinatario di ulteriori fondi (circa 5 milioni di euro) per altri lavori: “Garantiremo nuovi servizi e credo che il prossimo anno potremmo anche pregiarci della Bandiera Blu“.

“Il nostro territorio – ha concluso – ha bisogno di custodi amorevoli, ecco perché abbiamo già manifestato la nostra disponibilità a destinare dei locali del porto all’Arpac e stiamo per sottoscrivere accordo facoltà di ingegneria elettrinica dell’Università di Roma per installare una boa intelligente per monitorare le acque”.

Fare buona guardia al nostro mare, tra i più limpidi d’Italia, è un dovere morale e il nuovo presidio di legalità va proprio in questa direzione”, ha detto invece Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. “Sono profondamente grato, ha sottolineato Pellegrino, a quanti, durante i miei cinque anni di presidenza del Parco, hanno lavorato, collaborato e sostenuto ogni sforzo in difesa del nostro prezioso territorio, con le sue ricchezze paesaggistiche e culturali. Una sinergia che ha funzionato, che ci ha guidato verso obiettivi di cui dobbiamo essere orgogliosi. Un lavoro di squadra che ha risvegliato quel sentimento di appartenenza a volte appannato, facendo sentire tutti più attenti ai nostri tesori. L’inaugurazione del nuovo Presidio di legalità a Scario indica la strada che si intende proseguire“.

A chiudere gli interventi il comandante Pettorino: “L’Italia ha ottomila chilometri di costa. E’ come avere una spiaggia che inizia da Roma e arriva a Pechino. Una spiaggia con tante bellezze che vanno salvaguardate e tutelate ed è compito nostro garantirne la sicurezza e sarà un compito anche di questo ufficio che come tutti gli altri è a servizio di quanti frequentano il mare per garantire sicurezza e legalità“, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home