Cronaca

Funivia di Mottarone: indagine affidate ad ex comandante carabinieri di Eboli

Luca Geminale, 32 anni, si sta occupando di seguire le indagini sulla Funivia di Mottarone coordinate dalla Procura

Redazione Infocilento

28 Maggio 2021

E’ il capitano Luca Geminale a seguire le indagini coordinate dalla Procura sulla tragedia della funivia di Mottarone, in seguito alla quale hanno perso la vita 14 persone. Una vecchia conoscenza del territorio salernitano. Geminale, 32 anni, da poco meno di un anno è stato chiamato a dirigere la compagnia carabinieri di Verbania. Dal 2016 aveva invece retto quella di Eboli per quattro anni.

In questo periodo si era contraddistinto per aver portato avanti una serie di operazioni contro la criminalità organizzata e diversi arresti contro associazioni a delinquere finalizzate allo spaccio di droga e contro la criminalità diffusa.

Come comandante della Compagnia Carabinieri di Verbania è stato chiamato a seguire le indagini sulla funivia di Mottarone che hanno portato all’arresto del direttore, del gestore e del capo servizio, accusati di avere delle responsabilità nel disastro determinato, probabilmente, daun guasto della funivia e da una manomissione del freno.

Le indagini procedono su due binari: “Un binario è quello relativo ai freni, al quale in qualche modo abbiamo messo un punto. Adesso c’è il secondo binario, che riguarda la rottura del cavo. Un’ attività un bel po’ più complessa, che prevede più fasi, più tipologie di analisi: documentale, del posto, tecniche – ha detto Geminale all’Ansa E’ chiaro che all’emergere di nuovi elementi potrebbe esserci la conseguente iscrizione di altre persone tra gli indagati”.

“Abbiamo sequestrato tutto, anche la scatola nera – ha aggiunto il militare – un sistema che registra tutti gli aspetti tecnici dell’impianto, come la velocità, l’andatura, l’oscillazione” della funivia. Dagli accertamenti effettuati fino ad ora “è emerso che erano noto a chi di dovere – ha spiegato il capitano – che questo impianto aveva delle anomalie al sistema frenante. Probabilmente, chi di dovere, piuttosto che fermare la funivia e approfondire” l’inconveniente tecnico per poi risolverlo, “ha deciso di bypassare il problema e usare i forchettoni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home