Attualità

Nuovi locali al porto di Agropoli: Coppola conferma il progetto

Novità in arrivo per il porto di Agropoli, il sindaco Adamo Coppola conferma il progetto e prova a spegnere le polemiche

Ernesto Rocco

27 Maggio 2021

Porto di Agropoli

AGROPOLI. Il sindaco Adamo Coppola ha confermato che presso il porto di Agropoli presto sorgeranno nuovi locali con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente la zona. La voce circolava da tempo in città. L’area interessata è quella tra la capitaneria di porto e la palazzina di servizi. Qui sorgeranno nuove strutture non impattanti, in legno o in vetro, per ospitare negozi, bar e ristoranti. Per l’affidamento, ha assicurato Coppola, verrà presto pubblicata una manifestazione di interesse.

Locali al porto, il progetto

Il progetto era già stato proposto negli anni scorsi dall’amministrazione Alfieri: l’iniziativa doveva coinvolgere ente pubblico e privati ma poi naufragò per l’assenza di proposte da parte di questi ultimi.

«Ripresenteremo la stessa manifestazione di interesse – ha precisato il sindaco Adamo Coppolain passato non ci sono stati investitori, oggi sembra un’Agropoli, più viva, più frizzante e credo ci siano le condizioni giuste».

Le polemiche

Nonostante le intenzioni siano quelle di valorizzare l’area portuale il progetto dell’amministrazione non ha mancato di determinare polemiche. Alcuni cittadini chiedevano più trasparenza: negli ultimi tempi si era diffusa anche la voce secondo cui alcuni privati fossero venuti a conoscenza prima degli altri delle intenzioni dell’esecutivo, tanto da effettuare anche dei sopralluoghi in zona.

Ma Coppola bolla le polemiche come «critiche dovute alla prossima campagna elettorale» e aggiunge: «Fare dei locali è una cosa bella, è sempre stata richiesta da tutti una maggiore movimentazione del porto. Ci stiamo lavorando e mi auguro che con l’aiuto dei privati si possa arrivare una trasformazione dell’area».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home