Cilento

Esce oggi il nuobo album della band cilentana Vio.la

Esce oggi "'O vero ammore". I Vio.La presentano il loro nuovo singolo. Ecco come e dove ascotlarlo

Comunicato Stampa

26 Maggio 2021

Vio.la, la band cilentana composta da Daniela Vicale, Antonio Russo, Antonio Apicella, Nicola Balbi, lontana dalle scene da un po’ a causa della pandemia che ha rallentato il mondo della musica e dello spettacolo, oggi è finalmente pronta a lanciare un nuovo singolo: ‘O vero ammore. Un brano suggestivo ed emozionante, a metà strada tra il ritmo fresco e contemporaneo della musica pop e la canzone napoletana, che è tradizione, passione ed identità.

L’uscita è accompagnata da un’immagine di copertina suggestiva che riesce a rappresentare al meglio l’essenza del testo del brano: una bellissima opera della pittrice e artista napoletana Emilia Della Vecchia, dal titolo “Abbraccio” (2015). È proprio quell’abbraccio con il pubblico, tanto mancato in questo periodo, che i Vio.la tentano adesso di recuperare attraverso un messaggio universale che esalta il vero amore. Un amore, quello descritto nel testo, che in alcune circostanze bisogna lasciar andar via, anche se con grande difficoltà e dolore, accettando la fine con la consapevolezza che dentro di noi non morirà mai… Insomma, i Vio.la sono tornati, e ascoltandoli basta poco “per far tornare un po’ di pace nel cuore”, proprio come recita il brano.

L’autrice e cantante del gruppo, Daniela Vicale, con la sua voce che evoca antico e moderno, si emoziona nel descrivere la grande sfida che rappresenta per i Vio.la questa nuova uscita: «Ogni brano ha una storia da raccontare. Ogni volta anche se con lunghe attese (fondamentali). Mille dubbi ti assalgono, chiedendoti: “adesso è pronto per emozionare?” – esordisce – Si tratta di un brano che ho scritto qualche anno fa ed eseguito solo per pochi intimi, voce e chitarra per poi riporlo nel cassetto. Riproposto tempo fa per puro caso una sera fuori dallo studio dove ci incontriamo per le prove. Comincia così il lavoro di arrangiamento del brano ” ‘O vero ammore “  – e aggiunge – Inizialmente nasce la sequenza degli archi, seguita poi dalla fisarmonica di Antonio Apicella, unendosi alle magiche armonie di chitarra e mandolino di Antonio Russo (elementi fondamentali soprattutto nella musica tradizionale) e la giusta ritmica eseguita da Nicola Balbi andando ad accompagnare con fare delicato questo brano, mescolanze particolari dal sapore di antiche radici culturali».

Il brano è disponibile su tutti i maggiori canali di musica online (Spotify) e sul lorocanale YouTube VIO LA: Daniela Vicale: voce / cori, Antonio Russo: Chitarra / mandolino / bouzouki / lap steel guitar, Antonio Apicella: Basso, fisarmonica, pianoforte, archi, Nicola Balbi: Batteria, percussioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home