Attualità

Arbitro cilentano per la Partita del Cuore: dirige Maria Marotta

Una terna tutta al femminile per La Partita del Cuore in programma questa sera. A dirigere l'incontro sarà Maria Marotta

Francesco Lombardi

25 Maggio 2021

maria-marotta

Sarà una terna tutta al femminile quella che questa sera dirigerà all’Allianz Stadium di Torino la “Partita del Cuore”, che vedrà la Nazionale Cantanti capitanata da Enrico Ruggeri, e i Campioni per la Ricerca, capitanati da Andrea Agnelli: l’arbitro sarà la Maria Marotta della sezione di Sapri, mentre le assistenti arbitrali Francesca Di Monte e Lucia Abruzzese.

Una bella vetrina per Maria Marotta, che lo scorso 10 maggio è passata alla storia del calcio italiano per essere stata la prima donna ad aver arbitrato una gara in Serie B: alle 14.15 su questa pagina trasmetteremo una intervista esclusiva realizzata qualche giorno fa all’arbitro internazionale originario di San Giovannia Piro.

L’evento, che vede la partecipazione di tantissimi artisti e personaggi dello sport (e dello spettacolo, sarà condotto da Federica Panicucci, mentre la telecronaca (diretta su Canale 5) sarà di Pierluigi Pardo.

La Nazionale Italiana Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri e allenata da Fabio Capello e Marco Masini, vedrà la presenza di Eros Ramazzotti, Ermal Meta, Neri Marcorè, Briga, Alberto Urso, Bugo, Franck Ribéry, Massimiliano Allegri, Shade, Random, Maicon, il sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri e tanti altri.

Tra i Campioni per la Ricerca, allenati da Siniša Mihajlović insieme al team manager Sandro Giacobbe, invece, troveremo il capitano Andrea Agnelli, John Elkann, Pavel Nedved, Andrea Pirlo, Carlos Tavares, Gigi Buffon, Nelson Dida, Francesco Totti, Charles Leclerc, Carlos Sainz, il C.T. della nazionale italiana maschile di ciclismo Davide Cassani, il professor Matteo Bassetti e altri ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home